Post Originale Studio Vassura

Allineatori dentali: estetica del sorriso e salute dei denti

Il vantaggio degli allineatori dentali trasparenti per i denti (apparecchio invisibile) non è dato solo dalla migliore estetica rispetto agli apparecchi metallici tradizionali. Il grande merito delle mascherine, piuttosto, è quello di garantire al paziente la possibilità di mantenere una igiene orale perfetta.

In estrema sintesi: non è sufficiente avere i denti dritti per avere un bel sorriso, è anche necessario che i denti siano sani e puliti. In questo senso gli allineatori trasparenti ci consentono di conseguire entrambi i risultati.

Allineatori dentali trasparenti e igiene orale

I pazienti in trattamento ortodontico con allineatori trasparenti infatti, rispetto agli altri, rimuovono l’apparecchio quando mangiano e lo riapplicano subito dopo aver terminato i pasti. Durante questo breve intervallo i denti sono liberi da apparecchi e questo permette, oltre ad una maggiore soddisfazione nel consumo degli alimenti, anche una migliore igiene orale sia dei denti che dell’apparecchio stesso.

E’ importante che i denti vengano lavati accuratamente dopo ogni pasto, come tutti sappiamo. Quello che spesso i pazienti ignorano, soprattutto gli adolescenti, è che anche l’apparecchio deve essere correttamente lavato ogni volta che viene rimosso e prima del suo successivo reinserimento in bocca.

Estetica e salute con gli allineatori dentali

Non si tratta soltanto di una questione estetica o cosmetica: c’è il rischio concreto che l’utilizzo di mascherine sporche o di mascherine pulite su denti sporchi favorisca l’insorgenza della carie. Quando la placca si interpone tra denti e mascherine risulta molto più dannosa che in condizioni normali. La mascherina infatti impedisce il contatto della lingua, delle labbra e delle guance sui denti, ostacolando quel movimento di detersione naturale che il nostro organismo mette in atto quando parliamo, deglutiamo, ecc.

Ricordiamoci che la lingua si muove continuamente anche in modo involontario e questo movimento continuo pulisce la superficie interna dei denti, ma la presenza della mascherina impedisce questa importante funzione.

Come pulire gli allineatori dentali

Per evitare manovre scorrette e per spiegare in modo semplice come effettuare queste operazioni abbiamo preparato un video in cui le nostre Igieniste, la dott.ssa Erica e la dott.ssa Alice, ci mostrano come eseguire le operazioni correttamente:

Alcuni piccoli consigli in pillole:

  1. Rimuovere sempre le mascherine quando si consumano alimenti liquidi o solidi (e ovviamente durante i pasti), ad eccezione dell’acqua. Infatti anche il the ed il caffe senza zucchero possono depositare particelle giallastre che colorano le mascherine conferendo un aspetto sgradevole e antiestetico. In questo modo si perde uno dei vantaggi dell’apparecchio invisibile.
  2. In questi brevi intervalli riporre le mascherine nella scatolina apposita che vi forniamo all’inizio del trattamento. Se necessario possiamo fornirvene un’altra. In questo modo si riduce il rischio che venga accidentalmente buttata via insieme ai rifiuti della tavola, che si rompa o che si deformi.
  3. Al termine di ogni pasto lavare bene prima i denti e poi gli allineatori dentali come spiegato nel video. Utilizzate acqua fredda o, al massimo tiepida. L’acqua calda infatti è in grado di produrre deformazioni sulla mascherina stessa che invece deve essere preservata nella sua integrità. Per questo motivo le mascherine non possono assolutamente essere lavate in lavastoviglie o in altri sistemi a calore.
  4. Durante il lavaggio usare solo spazzolino e acqua. Se vengono pulite regolarmente non servirà altro. In caso di necessità è possibile impiegare il comune sapone per le mani o il dentifricio allo scopo di rendere le mascherine più profumate e gradevoli. In farmacia sono anche disponibili prodotti commerciali specifici per la pulizia degli allineatori trasparenti.
  5. Dopo avere lavato le mascherine sciacquare bene, soprattutto se sono stati usati detergenti. In ultimo si consiglia di asciugare le mascherine. Questo ci aiuterà a capire se sono correttamente pulite.

Il contenitore delle mascherine

Un’ultima raccomandazione: ricordiamoci di pulire anche la scatolina che contiene gli allineatori dentali. Questa può essere anche disinfettata con i comuni disinfettanti utilizzati in casa per le superfici plastiche. Non utilizziamo invece i disinfettanti sugli allineatori.

Nonostante le nostre cure è possibile che le mascherine presentino piccole macchie o incrostazioni. In questo caso non bisogna preoccuparsi perchè la vita media di una mascherina oscilla tra i 7 e i 10 giorni. Poi vengono sostituite da quelle successive secondo la numerazione specifica di ogni paziente.

Molto raramente gli allineatori trasparenti vengono impiegati per 15 o più giorni.

Mascherine di contenzione a fine cura

Diverso è il caso delle mascherine di contenzione che normalmente si utilizzano alla fine del trattamento. Queste non sono propriamente degli allineatori perchè il loro ruolo è passivo. I denti si trovano nella loro posizione finale e devono semplicemente essere mantenuti stabili (vd. apparecchi di contenzione).

Queste mascherine sono leggermente più robuste, meno elastiche e flessibili. Sembrano fatte dello stesso materiale degli allineatori dentali trasparenti che le precedono, ma in realtà sono diverse.

Dal punto di vista dell’igiene orale valgono gli stessi principi descritti in precedenza, ma bisogna ricordare che, per via del loro costo, normalmente vengono utilizzate per molti mesi (solitamente almeno un anno). Per questo motivo la loro pulizia deve essere accurata.

Dal momento che si impiegano prevalentemente durante la notte, il momento in cui devono essere deterse è la mattina dopo il risveglio, quando invece la pulizia dei denti viene rinviata a dopo la colazione.

Se vuoi sapere di più sugli allineatori dentali e sul mantenimento di una corretta igiene orale puoi rivolgerti al tuo dentista o alla tua igienista di fiducia. In caso di necessità puoi anche prendere appuntamento presso il nostro Studio.

ALLINEATORI TRASPARENTI | STUDIO VASSURA | DENTISTA A ZELO BUON PERSICO
Direttore Sanitario: Dott. Gabriele Vassura, Albo Odontoiatri Lodi, n. 63.

 

Prenota un consulto nel nostro Studio

Ultimi articoli

Microscopio odontoiatrico al servizio della precisione

Il microscopio odontoiatrico è l'ultimo arrivato nella grande famiglia digitale delle nostre apparecchiature. Per farci perdonare il ritardo ne...

Implantologia post estrattiva | Dentista Lodi Zelo

L'implantologia post estrattiva è una pratica odontoiatrica che consente di inserire un impianto subito dopo aver estratto il dente,...

Implantologia senza osso | Dentista Lodi Zelo

Si può fare implantologia senza osso oppure con poco osso? Sulla implantologia senza osso si dicono molte cose, alcune delle...

Implantologia a carico immediato | Dentista Lodi Zelo

L'implantologia a carico immediato (come ad esempio Toronto Bridge o All on Four) è un particolare tipo di implantologia...

Implantologia guidata | Dentista Lodi Zelo

Se ti stai chiedendo cosa sia l'implantologia guidata e che differenza ci sia rispetto all'implantologia tradizionale questo articolo fa...

Quanto costa il dentista? | Dentista Lodi Zelo

Forse avrai notato che, nel nostro studio, abbiamo vinto la naturale reticenza dei professionisti a parlare di prezzi e...

Must read

Alitosi o alito cattivo: cause e cure dal dentista

Molte persone soffrono di alito cattivo o alitosi. Anche la...

Garanzia dentista sicuro: se non è perfetto lo rifacciamo gratis!

Una delle preoccupazioni maggiori dei pazienti odontoiatrici non sia...

Leggi anche...CONSIGLIATO
Articoli dei Dottori

PRENOTA ONLINE
APRI WHATSAPP
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
io sono Michela, mi occupo della segreteria di Dental Care.

Come posso aiutarti?

Clicca "Apri whatsapp" e parliamone sull'app!