Post Originale Studio Vassura

ClinCheck per vedere i tuoi denti dritti

Chiunque abbia i denti storti ha sognato almeno una volta nella vita di vedere e capire come sarebbe il suo sorriso con i denti al loro posto: con il nuovo ClinCheck oggi questo è possibile.

Clincheck è un software dedicato all’ortodonzia che consente di pre-visualizzare gli effetti del trattamento ortodontico, ancora prima che questi vengano eseguiti. In questo modo sia l’ortodontista che il paziente potranno verificare in anticipo se gli effetti di un eventuale trattamento corrispondano o meno alle attese.

Come si esegue il ClinCheck?

Per effettuare il ClinCheck è necessario prima di tutto possedere dei modelli dei denti (quelli che i pazienti spesso chiamano calchi). Questi tradizionalmente venivano ottenuti mediante impronte delle arcate su materiale morbido introdotto in bocca con appositi supporti a cucchiaio.

Si otteneva così un modello in gesso che veniva spedito tramite corriere in un laboratorio specializzato in territorio americano. Qui veniva scannerizzato per produrre un modello virtuale in 3D della bocca del paziente. Successivamente il modello veniva lavorato dal software per ottenere gli spostamenti dentali desiderati e l’apparecchiatura invisibile adatta ad ottenere questi movimenti

ClinCheck e scanner intraorale

Oggi, nel nostro studio, per evitare inutili disagi al paziente (es. riflesso del vomito con le impronte) e per ottenere lavorazioni più rapide e precise, ci siamo dotati di uno scanner intraorale.

In sostanza la scannerizzazione non viene più fatta in America sui modelli in gesso ottenuti qui in Italia mediante impronta. Ma la scannerizzazione della dentatura viene eseguita direttamente nella bocca del paziente attraverso un manipolo molto simile a quello di un apparecchio per ecografie: completamente indolore e innocuo per la salute, perchè non emette radiazioni.

In pochi minuti, direttamente alla poltrona, è possibile per l’ortodontista effettuare una prima simulazione del trattamento da mostrare al paziente. Questa può essere quindi sottoposta a infinite revisioni fino ad ottenere il risultato finale desiderato sia dall’ortodontista che dal paziente.

La produzione di un video dal ClinCkeck

La simulazione del trattamento dallo stadio iniziale della malocclusione a quello finale con i denti in posizione corretta è mostrata da un video filmato. Il video può essere esportato in formato .avi e può essere inviato al paziente stesso per posta elettronica. Esso rappresenta la traccia di confronto continuo, sia per il dentista che per il paziente, durante tutte le singole fasi del trattamento. Per questo motivo sono identificati in una apposita scala temporale, gli step progressivi della cura. Essi corrispondono ai cambi delle mascherine trasparenti (allineatori) o alle visite di controllo programmate.

Il ClinCheck è a pagamento?

Il ClinCheck è un servizio che effettuato da Invisalign per l’ortodontista, mettendo a disposizione sia gli strumenti informatici necessari sia il proprio personale specializzato. Per questo motivo il servizio ha un costo per il medico, che viene pagato direttamente dal nostro studio all’azienda.

Di conseguenza il servizio solitamente viene anche pagato dal paziente, ma è senza dubbio l’investimento migliore che egli possa fare per capire in che modo il suo problema verrà risolto e partecipare, insieme all’ortodontista, alle decisioni che verranno prese sul trattamento.

Vuoi ottenere anche tu il tuo ClinCheck?

Se hai denti storti o una malocclusione che vorresti correggere puoi accedere al ClinCheck presso il nostro studio senza nessun obbligo di effettuare il trattamento ortodontico proposto.

Contattaci al numero telefonico 02.90669273. Saremo lieti di mettere a tua disposizione tutta la tecnologia di cui disponiamo: allineatori invisibili, scanner intraorale e ClinCheck digitale.

Ti aspettiamo.

Prenota un consulto nel nostro Studio

Ultimi articoli

Amelogenesi imperfetta | Dentista Lodi Zelo

L'amelogenesi imperfetta è una rara condizione genetica che compromette la formazione dello smalto dentale, causando fragilità, scolorimento e sensibilità dentale. Questo articolo esplora le cause genetiche della condizione, i sintomi clinici e le diverse tipologie di amelogenesi imperfetta. Inoltre, vengono discussi i trattamenti disponibili, dalle faccette alle corone dentali, che possono migliorare l’aspetto e la funzionalità dei denti. Infine, vengono forniti consigli pratici per una cura quotidiana adeguata, con l'obiettivo di aiutare i pazienti a gestire meglio la condizione e a preservare la salute dentale.

Fluorosi Dentale | Dentista Lodi Zelo

La fluorosi dentale è un’alterazione estetica dello smalto causata da un’assunzione eccessiva di fluoro durante lo sviluppo dei denti. Sebbene non comprometta la salute, può causare macchie bianche o marroni, influendo sull’aspetto del sorriso. Questo articolo spiega cos’è la fluorosi, il ruolo essenziale del fluoro nella salute dentale, le principali cause della fluorosi, i sintomi e i metodi diagnostici. Inoltre, esplora come prevenire la fluorosi nei bambini e le opzioni di trattamento disponibili per migliorare l’estetica dentale, offrendo consigli pratici per mantenere un sorriso sano e luminoso.

Bifosfonati e Implantologia | Dentista Lodi Zelo

I bifosfonati sono farmaci utili per trattare condizioni ossee come l'osteoporosi, ma presentano rischi significativi in ambito odontoiatrico, specialmente per chi necessita di impianti dentali. Questo articolo esplora i motivi per cui i bifosfonati possono complicare il processo di guarigione e aumentare il rischio di osteonecrosi della mandibola (ONJ). Fornisce inoltre linee guida per una gestione sicura, sottolineando l'importanza della collaborazione tra medico e dentista per minimizzare i rischi e garantire un trattamento personalizzato.

OSAS o Apnea ostruttiva nel sonno | Dentista Lodi Zelo

Le apnee ostruttive del sonno (OSAS) sono un disturbo sempre più riconosciuto per la sua diffusione e i suoi rischi per la salute. Questo articolo approfondisce i motivi per cui si parla tanto di OSAS, i dati epidemiologici in Italia e nel mondo, i sintomi e le cause principali. Esplora inoltre i trattamenti disponibili, dal dispositivo CPAP ai dispositivi orali, e il ruolo fondamentale del dentista nella gestione delle OSAS. Infine, vengono forniti consigli pratici per migliorare la qualità del sonno e affrontare questo disturbo in modo completo.

Alveolite secca | Dentista Lodi Zelo

L’alveolite secca è una complicanza dolorosa e comune dopo un’estrazione dentale. Con una cura attenta e seguendo le istruzioni del dentista, è possibile alleviare il dolore e prevenire ulteriori problemi. Se hai subito un’estrazione dentale e noti sintomi come dolore intenso o un sapore sgradevole in bocca, contatta il tuo dentista per una valutazione tempestiva e il trattamento adeguato.

Xerostomia o bocca secca | Dentista Lodi Zelo

La xerostomia o bocca secca è una condizione comune ma trattabile. Una gestione efficace dei sintomi e delle cause può migliorare significativamente la qualità della vita e prevenire complicazioni dentali. Se hai sintomi di secchezza delle fauci, è fondamentale consultare il tuo dentista per ricevere una diagnosi accurata e le cure adeguate.

Must read

I tuoi denti sono sensibili al freddo?

A tutti è capitato qualche volta di avere denti...

Preventivo del dentista: buono a sapersi

Può darsi che anche tu, come molti altri pazienti,...

Leggi anche...CONSIGLIATO
Articoli dei Dottori

PRENOTA ONLINE
APRI WHATSAPP
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
io sono Michela, mi occupo della segreteria di Dental Care.

Come posso aiutarti?

Clicca "Apri whatsapp" e parliamone sull'app!