tumore epiteliale odontogeno che differisce dal semplice adamantinoma in quanto
al suo interno si ritrovano nidi di cellule squamose, a volte cheratinizzate, invece che cellule stellate. La periferia di questi nidi cellulari è costituita da cellule ameloblastiche. Vedi anche ameloblastoma.
Home ameloblastoma acantosico