(epitelioma a cellule basali) Neoplasia epiteliale con la struttura di base che
ricorda le cellule basali dell’epidermide. Si sviluppa, oltre che dalle cellule basali dell’epidermide, anche dalle cellule esterne dei follicoli piliferi o delle ghiandole sebacee, particolarmente nel terzo medio della faccia. Raramente, se mai, metastatizza, ma è localmente invasivo. Non trae origine dalla mucosa orale.
Torna alla pagina dell'indice del glossario