1. malattia che nonostante si presenti più spesso negli anziani, è dovuta a micosi o a deficit di Vit. B piuttosto che ali’età; la cheilite angolare appare come lesione cutanea del labbro, specialmente come screpolature dell’angolo labiale. Spesso si accompagna a ridotta mobilità e astenia della bocca. 2. infezione
streptococcica delle commessure caratterizzata da piccole fessure generalmente umide e trasudanti.
Home cheilite angolare