1. malattia fibrosa delle ossa mascellari di natura genetica. Il rigonfiamento delle mascelle e l’innalzamento degli occhi conferiscono un aspetto da cherubino; nelle radiografie sono evidenti zone multiple di
radiotrasparenza. 2. forma familiare di displasia fibrosa caratterizzata da rigonfiamento unilaterale o, più frequentemente, bilaterale delle mascelle nei bambini.
Torna alla pagina dell'indice del glossario