comportamento della parete faringea posteriore e laterale

    0

    L’ingrossamento della parete posteriore e laterale della faringe provocato dai muscoli costrittore o superiore della faringe e dal palato-faringeo durante l’atto di deglutizione e di fonazione; si osserva negli individui con un palato molle congenitamente corto, dopo operazioni del palato molle o nella schisi non operata del palato molle. Questi comportamenti sono raramente presenti nelle persone con un palato molle normale.

    PRENOTA ONLINE
    APRI WHATSAPP
    Hai bisogno di aiuto?
    Ciao,
    io sono Michela, mi occupo della segreteria di Dental Care.

    Come posso aiutarti?

    Clicca "Apri whatsapp" e parliamone sull'app!