La curva che segue l’allineamento delle superfici occlusali dentali sviluppata per
compensare i movimenti condilari quando la mandibola si muove nelle sue posizioni eccentriche. Un mezzo per mantenere i contatti sui denti posteriori anche quando la mandibola è protrusa, garantendo quindi contatti bilancianti. Corrisponde alla curva di Spee dei denti naturali.
Torna alla pagina dell'indice del glossario