(dentina opalescente ereditaria) 1. un disturbo della dentina di origine genetica,
caratterizzato da precoce calcificazione della camera pulpare e dei canali radicolari, marcato logorio ed un aspetto opalescente del dente. n 2. forma localizzata di displasia mesodermica che colpisce la dentina di un dente. Può
essere ereditaria e può essere associata con una osteogenesi imperfecta. n 3. condizione ereditaria associata con un difetto nella formazione della dentina; lo smalto rimane normale.
Torna alla pagina dell'indice del glossario