Atrofia delle papille linguale cosicché la lingua assume un aspetto liscio. La lingua può essere pallida o eritematosa e può sembrare piccola o allargata. La glossite atrofica può essere associata con anemie, pellagra, deficit del complesso B, sprue e altre malattie sistemiche, oppure può essere legata a fattori locali. Poiché l’atrofia può essere una fase cui può far seguito un’altra fase con comparsa di escoriazioni circoscritte e dolenti nel corso della stessa malattia sistemica, si è creata una notevole confusione nella terminologia (per
es: glossite di Moeller; glossite di Hunter; lingua lucida, verniciata, patinata, calva; glossite eritematosa superficiale cronica; glossidinia esfoliativa; glossite pellagrosa).