muscolo liscio

    0
    532

    Il più semplice dei tre tipi di muscoli (lisci, striati e cardiaco). È il muscolo che riveste i visceri, i dotti ghiandolari e tutto l’apparato digerente. Costituisce anche la muscolatura dell’apparato genitourinario, dell’apparato vascolare, delle membrane mucose e degli annessi cutanei. Una tipica fibra muscolare liscia è sottile, affusolata, della lunghezza di una qualche decina di millimetri. Contiene un singolo nucleo centrale, striato. Il citoplasma appare omogeneo. Le cellule sono arrangiate in bande o fasci con fibre connettivali interposte che li uniscono in una massa comune. Le fibre muscolari lisce ricevono impulsi nervosi in parte da fibre nervose e in parte dalla contrazione dei tessuti muscolari adiacenti. L’apparato digerente in particolare dimostra onde di contrazione che si trasmettono attraverso le bande di tessuto muscolare liscio.