La posizione di massima intercuspidazione che viene assunta quando sia
presente un’interferenza occlusale che impedisce la chiusura centrica. L’occlusione di convenienza può essere anteriore, laterale o antero laterale rispetto all’occlusione centrica vera. Viene anche detta relazione mascellare di
convenienza e relazione di convenienza dentale.
Torna alla pagina dell'indice del glossario