Il controllo e lo studio del parallelismo relativo o della sua mancanza sui denti e sulle strutture associate, per selezionare l’asse di inserimento di una protesi, in modo che incontri le minori interferenze dentali o tissutali possibili e si abbia una ritenzione adeguata ed equilibrata; il localizzare le superfici guida per dirigere l’inserimento e la rimozione delle protesi e ottenere il miglior risultato estetico possibile.
Torna alla pagina dell'indice del glossario