osteite deformante

    0
    796

    1. malattia dell’osso di causa sconosciuta caratterizzata da ingrossamento delle ossa craniche e spesso della mascella o della mandibola. Radiograficamente è caratterizzata da un aspetto cotoniforme dell’osso. 2. malattia localizzata o generalizzata dell’osso di origine sconosciuta, caratterizzata da una sostituzione dell’osso normale con un tessuto osteoide molle e scarsamente mineralizzato. Negli stadi più avanzati l’osso colpito viene sostituito da tessuto osseo densamente sclerotico. Può dar luogo a ingrossamento osseo, a deformità e, a volte, a fratture. 3. malattia generalizzata dell’osso caratterizzata dalla concomitante distruzione e formazione di osso. L’eziologia non è nota. 4. malattia dell’osso caratterizzata da ingrossamento delle ossa lunghe che assumono anche un aspetto arcuato ed ingrossamento del cranio e della mascella. Radiograficamente l’osso ha un aspetto cotoniforme, mentre al microscopio ha una struttura a mosaico. La mobilità dentale e l’ipercementosi ne costituiscono manifestazioni significative. Viene anche detta malattia di Paget.