1. le alterazioni che avvengono nel parodonto infiammato. Le modificazioni gengivali sono quelle della gengivite i cui i segni clinici sono associati con la gengivite. La periodontite ha le sue caratteristiche istologiche, quali ulcerazione dell’epitelio sulculare, iperplasia epiteliale, proliferazione delle papille epiteliali nel corium gengivale, migrazione apicale dell’attacco epiteliale dopo lisi dell’apparato di fibre gengivali, presenza di infiltrato cellulare ed essudativo nei tessuti e aumento di capillari. Ne consegue un riassorbimento dell’osso in direzione apicale e la perdita di attacco delle fibre parodontali all’osso. Una banda transettale di fibre parodontali ricostituite separa l’infiammazione gengivale dall’osso sottostante. 2. una malattia progressiva cronica del parodonto.