Post Originale Studio Vassura

Implantologia dentale: guidata e mininvasiva

La moderna implantologia digitale si avvale di una tecnica che possiamo definire Guidata e Mininvasiva.

Perchè implantologia guidata?

E’ guidata perchè l’impiego degli strumenti digitali ci consente di realizzare una dima che guida in modo sicuro e predicibile la mano del dentista durante la fase chirurgica di inserimento dell’impianto. Questo riduce la possibilità di errore e quindi migliora i risultati sia a breve termine che a lungo termine.

Perchè implantologia mininvasiva?

E’ mininvasiva perchè la dima permette (quasi sempre) al dentista di non ricorrere al bisturi per tagliare la gengiva e visualizzare l’osso per poter mettere l’impianto. Per questo la tecnica risulta essere più tollerata dal paziente, riducendo dolore, sanguinamento, tempi di guarigione e rischio infettivo.

In questo video spieghiamo il concetto di implantologia mini invasiva o di implantologia digitale guidata.

Quando serve l’implantologia?

Laddove mancano uno o più denti il trattamento di prima scelta è rappresentato dall’inserimento di un impianto nella zona libera dell’osso e dal successivo posizionamento di un dente artificiale (corona) sull’impianto stesso. Le tecniche digitali ora disponibili consentono di annullare quasi completamente il dolore dell’implantologia e di ridurre al minimo il fastidio successivo.

L’uso di particolari software combinati con una scansione 3d dell’arcata (scanner intraorale) e con una immagine radiologia sempre in 3d (Tac Cone Beam), ci permette infatti di effettuare una simulazione anticipata dell’intervento. Nel corso della simulazione virtuale vengono prestabiliti: la corretta sede di posizionamento dell’impianto, le sue dimensioni, il suo orientamento nello spazio.

Cos’è una dima per implantologia?

Le tecniche digitali consentono di realizzare una sorta di mascherina che viene alloggiata nello spazio libero della bocca e funge da dima. La dima è una guida precisa per il posizionamento dell’impianto che rende estremamente predicibile il suo posizionamento senza doversi affidare alla precisione ed alla attenzione del dentista in quel momento specifico.

La possibilità di eseguire implantologia guidata comporta poi un altro vantaggio significativo: si riduce quasi a zero la necessità di utilizzare il bisturi e di tagliare la gengiva per mettere in evidenza l’osso per posizionare l’impianto correttamente. La presenza di una guida (dima) realizzata a controllo numerico (e quindi perfetta) permette infatti al dentista di essere sicuro della posizione e dell’orientamento dell’impianto senza dover necessariamente scoprire l’osso come si faceva un tempo.

Questo si traduce, come dicevamo, nell’assenza di tagli e, conseguentemente, di punti di sutura. Ma anche: guarigione quasi immediata, riduzione dei rischi infettivi locali, riduzione del sanguinamento, ripresa rapida delle normali attività quotidiane (lavoro, sport, alimentazione, ecc.).

Tutti i pazienti possono ricevere implantologia guidata?

Non tutti i casi possono essere risolti con tecnica guidata e mininvasiva.

Solo attraverso una visita preliminare, eventuali esami radiologici ed una attenta pianificazione è possibile isolare i pazienti che possono eseguire implantologia guidata mininvasiva dagli altri. Questo richiede una esperienza specifica nel campo della implantologia e nell’uso degli strumenti digitali. Richiede anche una forte collaborazione con il laboratorio odontotecnico, affinché tutte le componenti materiali ed immateriali del processo siano perfettamente allineate.

Se vuoi sapere di più sulla implantologia guidata mininvasiva rivolgiti al tuo dentista di fiducia. In alternativa puoi chiedere informazioni al nostro studio per effettuare una prima visita.
Ogni paziente deve essere valutato singolarmente per verificare se può beneficiare di implantologia guidata oppure no.

IMPLANTOLOGIA GUIDATA | DENTISTA A ZELO BUON PERSICO | STUDIO VASSURA
Direttore Sanitario Dott. Gabriele Vassura | Albo Odontoiatri Lodi n. 63

Prenota un consulto nel nostro Studio

Ultimi articoli

Microscopio odontoiatrico al servizio della precisione

Il microscopio odontoiatrico è l'ultimo arrivato nella grande famiglia digitale delle nostre apparecchiature. Per farci perdonare il ritardo ne...

Implantologia post estrattiva | Dentista Lodi Zelo

L'implantologia post estrattiva è una pratica odontoiatrica che consente di inserire un impianto subito dopo aver estratto il dente,...

Implantologia senza osso | Dentista Lodi Zelo

Si può fare implantologia senza osso oppure con poco osso? Sulla implantologia senza osso si dicono molte cose, alcune delle...

Implantologia a carico immediato | Dentista Lodi Zelo

L'implantologia a carico immediato (come ad esempio Toronto Bridge o All on Four) è un particolare tipo di implantologia...

Implantologia guidata | Dentista Lodi Zelo

Se ti stai chiedendo cosa sia l'implantologia guidata e che differenza ci sia rispetto all'implantologia tradizionale questo articolo fa...

Quanto costa il dentista? | Dentista Lodi Zelo

Forse avrai notato che, nel nostro studio, abbiamo vinto la naturale reticenza dei professionisti a parlare di prezzi e...

Must read

Radiologia odontoiatrica | Dentista Lodi Zelo

La Radiologia odontoiatrica è una delle tante attività che...

Fluoro profilassi: nuove Linee Guida della Organizzazione Mondiale Sanità

Come genitori o come bambini tutti, prima o dopo,...

Leggi anche...CONSIGLIATO
Articoli dei Dottori

PRENOTA ONLINE
APRI WHATSAPP
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
io sono Michela, mi occupo della segreteria di Dental Care.

Come posso aiutarti?

Clicca "Apri whatsapp" e parliamone sull'app!