Post Originale Studio Vassura

Laser Terapia Parodontale | Dentista Lodi Zelo

La Laser Terapia parodontale è una tecnica per il trattamento della malattia parodontale che prevede l’impiego di Laser.

E’ molto probabile che tu ne abbia già sentito parlare, perchè si avvale di strumentazione di recente introduzione e, soprattutto all’inizio, ha suscitato molto entusiasmo sia tra i medici che tra i pazienti.

L’importanza del Laser nel trattamento parodontale

La prima cosa da sapere è che la Laser terapia parodontale non può e non deve essere ritenuta sostitutiva rispetto alle terapie più tradizionali, di cui abbiamo parlato molto in questo blog ed alle quali ti rimandiamo per approfondire l’argomento.

In particolare la parodontologia si avvale delle prestazioni di Igiene Orale prima di ogni altra cosa (ablazione del tartaro, levigatura radicolare, ecc.).

Inoltre, nel trattamento della malattia parodontale, sono fondamentali:

  • il tuo stile di vita,
  • le tue abitudini alimentari,
  • la frequenza ed il modo in cui lavi i denti,
  • l’esecuzione di visite di controllo periodiche,
  • l’abolizione del fumo,
  • il corretto trattamento di alcune malattie sistemiche che favoriscono la parodontite,
  • il riconoscimento ed il trattamento di infezioni batteriche specifiche.

Con questa lunga premessa ti vogliamo dire una cosa importante: non esistono cure miracolose per le tue gengive e non sarà certo il laser da solo a risolvere il problema clinico.

Il punto è proprio questo: la laser terapia parodontale è efficace solo se inserita nel contesto di una terapia parodontale più complessa che tenga conto anche di tutte le altre variabili dette in precedenza.

In quel caso è, semplicemente, un’arma in più, per te e per il tuo dentista, per sconfiggere una malattia insidiosa e potenzialmente invalidante.

Cosa Intendiamo per Malattia Parodontale?

La malattia parodontale, spesso denominata parodontite, è un processo infiammatorio cronico che interessa i tessuti che circondano e sostengono i denti, noti come parodonto.

È una delle principali cause di perdita dei denti negli adulti e può avere implicazioni anche sulla salute generale, essendo associata a malattie come il diabete e le patologie cardiovascolari.

Cause e Sviluppo della Malattia

La causa primaria è l’accumulo di placca batterica e tartaro sulle superfici dentali. Questa placca, se non rimossa regolarmente attraverso una corretta igiene orale, può indurirsi trasformandosi in tartaro, ancorando i batteri vicino alle gengive e provocando infiammazione.

Fattori di rischio includono:

  • Fumo
  • Diabete
  • Predisposizione genetica
  • Farmaci specifici
  • Ormoni, come quelli legati alla gravidanza o alla menopausa

Sintomatologia e Diagnosi

La parodontite inizia spesso come gengivite, un’infiammazione gengivale leggera. Sintomi tipici sono:

  • Gengive rosse, gonfie o sanguinanti
  • Alito cattivo persistente
  • Denti che sembrano allungati a causa del ritiro gengivale
  • Sensibilità dentale
  • Formazione di tasche tra dente e gengiva
  • Denti mobili o spostati

Un esame orale regolare è fondamentale. Il dentista può rilevare segni precoci misurando le tasche gengivali e con l’ausilio di radiografie.

Le Terapie Tradizionali

Come abbiamo già detto la malattia parodontale si giova di terapie tradizionali, ancor prima della introduzione del Laser. Queste sono:

  1. Igiene Professionale: Una pulizia regolare, almeno due volte all’anno, aiuta a rimuovere placca e tartaro.
  2. Levigatura Radicolare: Questo trattamento profondo, effettuato con strumenti manuali e non, viene consigliato con una frequenza che varia in base alla gravità della malattia. Per ogni paziente viene fatto un piano di cura specifico a seconda dell’estensione e dell’intensità della malattia.
  3. Chirurgia Parodontale: Nei casi più avanzati, può essere necessaria la chirurgia. Questa viene eseguita rimuovendo il tessuto parodontale in eccesso (le cosiddette tasche parodontali) che costituiscono il piccolo ecosistema batterico che alimenta la malattia parodontale.

La Terapia Laser e il Suo Meccanismo d’Azione

Il laser rappresenta un’innovazione interessante per almeno due caratteristiche:

  • Precisione: Mira selettivamente ai tessuti infetti.
  • Minimamente invasivo: È meno traumatico rispetto ad altri metodi.

La laserterapia sfrutta un fascio di luce emessa da una punta sottilissima, con la quale, a seconda del programma impostato, è possibile ottenere:

  • Distruzione mirata: Elimina batteri e tessuti infetti.
  • Biostimolazione: Promuove la guarigione e la rigenerazione.
  • Coagulazione: Minimizza il sanguinamento.

La frequenza della terapia laser dipende dalla gravità della condizione, ma generalmente una o due sedute possono essere sufficienti, seguite da controlli periodici.

Quanto dura la Laser terapia parodontale?

Una seduta di laser terapia parodontale è solitamente accompagnata alla seduta di Igiene Orale o di levigatura Radicolare. Il passaggio del laser è molto veloce e viene effettuato solo nelle tasche più profonde per ottenere una migliore decontaminazione batterica dopo la detersione meccanica.

Complessivamente una seduta di Laser Terapia parodontale, nel nostro studio, si compie tra i 60 e i 90 minuti, ma varia molto da caso a caso.

Quanto costa la Laser terapia parodontale?

Il costo della Laser Terapia è sempre associato ad un trattamento parodontale complessivo, pertanto non ha molto senso cercare di isolare quel prezzo da quello delle prestazioni che lo accompagnano.

In linea molto generale devi sapere che l’utilizzo del laser nella terapia parodontale può comportare preventivi che oscillano dai 200 ai 1.500 €.

È dolorosa la Laser terapia parodontale?

Il Laser in generale ha il grande vantaggio di non essere affatto doloroso, se usato correttamente e con la frequenza giusta.

Questo vale non solo in chirurgia orale, ma anche in parodontologia.

Chi esegue la Laser terapia parodontale?

L’utilizzo del laser per il trattamento parodontale è consentito dalla legge solo all’odontoiatra e all’igienista dentale.

Nel nostro studio la laser terapia parodontale è affidata alle igieniste dentali perchè a loro è affidata anche la conduzione ed il coordinamento di tutte le attività legate alla malattia parodontale.

E’ sicuro il laser?

Per utilizzare il laser è necessario osservare delle norme sulla sicurezza che riguardano, tra le altre cose la corretta manutenzione periodica dello strumento e la protezione individuale delle persone rispetto alla diffusione accidentale del fascio luminoso.

Per questo motivo durante le sessioni di terapia con laser chiediamo al paziente di indossare degli occhiali protettivi specifici. Lo stesso devono fare eventuali accompagnatori e tutto il personale che opera all’interno della sala.

La Società Italiana Laser in Odontostomatologia ha raccolto una serie di fact check sull’uso del Laser nello studio dentistico che potrebbero essere utili anche a te, se sei curioso di saperne di più.

Conclusione

La malattia parodontale è un problema serio ma, grazie alle moderne tecniche, può essere gestita efficacemente.

La laser terapia parodontale è uno degli strumenti più moderni per curare questa malattia infettiva delle gengive, ma è valida solo in associazione alle terapie tradizionali.

Se vuoi maggiori informazioni su questo argomento parlane con il tuo dentista di fiducia. se non ne hai ancora uno puoi rivolgerti al nostro studio richiedendo una prima visita. Puoi prenotare on line oppure chiamare il numero 02.9066.9273.

Ci prenderemo cura di te!

Laser terapia parodontale | Studio Vassura | Dentista Lodi Zelo
Direttore sanitario Dott. Gabriele Vassura | Albo Odontoiatri Lodi n. 63

Prenota un consulto nel nostro Studio

Ultimi articoli

Overdenture o Protesi Rimovibile | Dentista Lodi Zelo

La protesi rimovibile è anche detta Overdenture. E' una protesi che è stabilizzata da impianti, ma può essere rimossa dal paziente sganciandola dal suo supporto metallico. Quindi garantisce stabilità ma, al contempo, anche una perfetta igiene orale. In molti casi l'Overdenture rappresenta il miglior bilanciamento costi/benefici per il paziente.

Odontofobia o Paura del dentista | Dentista Lodi Zelo

L'odontofobia è la paura incontrollabile del dentista e delle cure odontoiatriche in genere. Ha una componente irrazionale che non dipende da elementi oggettivi ed una componente razionale che invece deriva esperienze vissute direttamente o indirettamente, come ad esempio: racconti di altri componenti familiari, precedenti visite o cure, letture, ecc. Nella maggior parte dei casi la paura del dentista è legata alla paura di provare dolore, anche se oggi nel nostro studio l'esperienza dolorosa è quasi del tutto eliminata.

La PRF per una guarigione migliore | Dentista Lodi Zelo

La PRF o Platelet-Rich Fibrin è una particolare procedura medica e odontoiatrica che permette una guarigione più veloce e...

Sedazione Cosciente Endovenosa | Dentista Lodi Zelo

La Sedazione Cosciente Endovenosa è una modalità di somministrare anestesia all'interno dello studio dentistico in presenza di un medico specialista in Anestesia e Rianimazione. Lo scopo è quello di permettere anche ai pazienti più difficili di affrontare le cure odontoiatriche quando la semplice anestesia locale si rivela insufficiente o inefficace. E' il caso d pazienti particolarmente ansiosi o terrorizzati dal dentista, pazienti con altre patologie mediche importanti, pazienti poco collaboranti per età o per deficit cognitivi e molto altro ancora. Importante è sapere che la sedazione cosciente endovenosa si integra e non si sostituisce alla comune anestesia locale e non può essere somministrata a tutti come una routine.

Preventivo impianto dentale | Dentista Lodi Zelo

La formulazione di un preventivo è spesso incomprensibile se non sei un dentista; lo è ancora meno se si...

Impianto dentale | Dentista Lodi Zelo

In questo articolo ti spiegheremo tutto quello che c'è da sapere sull'impianto dentale. Lo faremo in modo sistematico dividendo...

Must read

DIABETE: NEMICO SILENZIOSO DEI TUOI DENTI

Come prima cosa diciamo che il glucosio, che tutti...

Apparecchio ortodontico per adulti

In un articolo precedente abbiamo già affrontato il tema...

Leggi anche...CONSIGLIATO
Articoli dei Dottori

PRENOTA ONLINE
APRI WHATSAPP
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
io sono Michela, mi occupo della segreteria di Dental Care.

Come posso aiutarti?

Clicca "Apri whatsapp" e parliamone sull'app!