Post Originale Studio Vassura

Macchie sui denti e Polishing professionale

Nell’arco della giornata introduciamo cibi e bevande colorate che posso procurare macchie sui denti: se queste macchie sono superficiali, possono essere rimosse con delle tecniche di “polishing dentale”.

Il polishing dentale è una procedura di lucidatura dei denti mediante l’utilizzo di sostanze più o meno abrasive allo scopo di eliminare queste macchie estrinseche: la rimozione di queste macchie non è una vera e propria terapia in quanto comporta benefici solo da un punto di vista estetico. E’ una operazione da compiere SOLO in presenza di macchie sui denti cosiddette estrinseche in aree esteticamente visibili.

C’è differenza tra Polishing e Sbiancamento?

Il Polishing non deve essere confuso con lo Sbiancamento dentale:

  • Il polishing è una operazione con la quale si riporta lo smalto dei denti al proprio colore naturale, eliminando tutte le macchie che ne hanno alterato l’aspetto originale.
  • Lo sbiancamento è invece una procedura con la quale si persegue il raggiungimento di un colore dentale più bianco o più chiaro del colore naturale del dente.

Può essere pericoloso il polishing?

Di regola la rimozione delle macchie sui denti mediante Polishing non produce alcun danno, ma deve essere effettuata da operatori esperti e preparati come l’igienista dentale. A volte infatti si può causare la rimozione dello strato superficiale dello smalto ricco di fluoro e minerali. Per questo motivo il polishing è controindicato in caso di:

  • elevata cariorecettività;
  • decalcificazioni e difetti dello smalto;
  • presenza di infiammazione parodontale.

Le principali tecniche per l’esecuzione della lucidatura dello smalto e la rimozione delle macchie sui denti sono:

Prophy-jet

Si tratta di un getto di acqua, aria e bicarbonato di sodio sotto pressione. Particolarmente utilizzato per la rimozione delle macchie sui denti causate da nicotina: questa metodologia è poco abrasiva sulle superfici integre dello smalto ma non deve essere utilizzato in presenza di dentina esposta in quanto può causare un aumento della sensibilità dentale. Inoltre il getto deve essere sempre rivolto verso la superficie del dente e mai verso la gengiva in quanto potrebbe provocare microtraumi gengivali.

Pasta abrasiva

Viene applicata mediante spazzolini o coppette di gomma in base alla zona da trattare. A volte può essere necessario anche utilizzare delle strisce abrasive, per rimuovere soprattutto le macchie sui denti causate da nicotina in aree difficili come, ad esempio, le zone interprossimali degli incisivi inferiori.

Il polishing dentale deve essere eseguito anche sulle protesi dentali in quanto è fondamentale rimuovere le pigmentazioni che si formano sulle superfici della stessa: tale procedura può essere eseguita con l’utilizzo di pomice applicata con spazzolini rotanti morbidi  e, per ultimare,  spazzole in panno con ossido di zinco e acqua.

E’ importante scegliere la miglior metodica di polishing dentale in base alle caratteristiche dei vostri denti per poter raggiungere il miglior risultato estetico senza danneggiare eccessivamente lo smalto.

Il nostro studio è a vostra disposizione per eventuali dubbi o chiarimenti, contattateci presso www.studiovassura.it 

 

Prenota un consulto nel nostro Studio

Ultimi articoli

Amelogenesi imperfetta | Dentista Lodi Zelo

L'amelogenesi imperfetta è una rara condizione genetica che compromette la formazione dello smalto dentale, causando fragilità, scolorimento e sensibilità dentale. Questo articolo esplora le cause genetiche della condizione, i sintomi clinici e le diverse tipologie di amelogenesi imperfetta. Inoltre, vengono discussi i trattamenti disponibili, dalle faccette alle corone dentali, che possono migliorare l’aspetto e la funzionalità dei denti. Infine, vengono forniti consigli pratici per una cura quotidiana adeguata, con l'obiettivo di aiutare i pazienti a gestire meglio la condizione e a preservare la salute dentale.

Fluorosi Dentale | Dentista Lodi Zelo

La fluorosi dentale è un’alterazione estetica dello smalto causata da un’assunzione eccessiva di fluoro durante lo sviluppo dei denti. Sebbene non comprometta la salute, può causare macchie bianche o marroni, influendo sull’aspetto del sorriso. Questo articolo spiega cos’è la fluorosi, il ruolo essenziale del fluoro nella salute dentale, le principali cause della fluorosi, i sintomi e i metodi diagnostici. Inoltre, esplora come prevenire la fluorosi nei bambini e le opzioni di trattamento disponibili per migliorare l’estetica dentale, offrendo consigli pratici per mantenere un sorriso sano e luminoso.

Bifosfonati e Implantologia | Dentista Lodi Zelo

I bifosfonati sono farmaci utili per trattare condizioni ossee come l'osteoporosi, ma presentano rischi significativi in ambito odontoiatrico, specialmente per chi necessita di impianti dentali. Questo articolo esplora i motivi per cui i bifosfonati possono complicare il processo di guarigione e aumentare il rischio di osteonecrosi della mandibola (ONJ). Fornisce inoltre linee guida per una gestione sicura, sottolineando l'importanza della collaborazione tra medico e dentista per minimizzare i rischi e garantire un trattamento personalizzato.

OSAS o Apnea ostruttiva nel sonno | Dentista Lodi Zelo

Le apnee ostruttive del sonno (OSAS) sono un disturbo sempre più riconosciuto per la sua diffusione e i suoi rischi per la salute. Questo articolo approfondisce i motivi per cui si parla tanto di OSAS, i dati epidemiologici in Italia e nel mondo, i sintomi e le cause principali. Esplora inoltre i trattamenti disponibili, dal dispositivo CPAP ai dispositivi orali, e il ruolo fondamentale del dentista nella gestione delle OSAS. Infine, vengono forniti consigli pratici per migliorare la qualità del sonno e affrontare questo disturbo in modo completo.

Alveolite secca | Dentista Lodi Zelo

L’alveolite secca è una complicanza dolorosa e comune dopo un’estrazione dentale. Con una cura attenta e seguendo le istruzioni del dentista, è possibile alleviare il dolore e prevenire ulteriori problemi. Se hai subito un’estrazione dentale e noti sintomi come dolore intenso o un sapore sgradevole in bocca, contatta il tuo dentista per una valutazione tempestiva e il trattamento adeguato.

Xerostomia o bocca secca | Dentista Lodi Zelo

La xerostomia o bocca secca è una condizione comune ma trattabile. Una gestione efficace dei sintomi e delle cause può migliorare significativamente la qualità della vita e prevenire complicazioni dentali. Se hai sintomi di secchezza delle fauci, è fondamentale consultare il tuo dentista per ricevere una diagnosi accurata e le cure adeguate.

Must read

Placca dentale e pastiglie rivelatrici

La placca dentale è un nemico insidioso per la...

Apparecchio ortodontico per bambini | Dentista Lodi Zelo

L'apparecchio ortodontico per bambini è lo strumento di cui...

Leggi anche...CONSIGLIATO
Articoli dei Dottori

PRENOTA ONLINE
APRI WHATSAPP
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
io sono Michela, mi occupo della segreteria di Dental Care.

Come posso aiutarti?

Clicca "Apri whatsapp" e parliamone sull'app!