Post Originale Studio Vassura

Microscopio odontoiatrico | Dentista Lodi Zelo

Il microscopio odontoiatrico è l’ultimo arrivato nella grande famiglia digitale delle nostre apparecchiature. Per farci perdonare il ritardo ne abbiamo acquistati ben due.

Si è trattato di un investimento importante sempre finalizzato alla trasformazione tecnologica e digitale che abbiamo intrapreso da tanti anni.

Con questo articolo ti spieghiamo cos’è un microscopio odontoiatrico e a cosa serve, perchè è molto probabile che tu non ne abbia mai visto uno e vogliamo soddisfare la tua curiosità.

Cos’è il microscopio odontoiatrico?

Il microscopio odontoiatrico (detto anche microscopio operatorio) è uno strumento digitale che consente, come tutti i microscopi, di ingrandire la visione di un oggetto di piccole dimensioni.

I nostri hanno l’aspetto che vedi di seguito, sono attaccati al soffitto con un lungo braccio e vengono tirati sulla poltrona solo quando ce n’è bisogno:

Microscopio odontoiatrico
Questo è l’aspetto del microscopio odontoiatrico che troverai nel nostro studio

Attraverso questo microscopio odontoiatrico è possibile ingrandire l’immagine fino a 30 volte il reale.

A cosa serve il microscopio odontoiatrico?

Se pensi che un dente misura pochi millimetri e che il dentista lavora soltanto su una porzione di esso, puoi capire che l’ingrandimento permette di cogliere meglio i difetti che si voglio correggere e di eseguire le cure con maggiore precisione.

Facciamo un esempio pratico: se devi devitalizzare un dente il dentista dovrà lavorare sul canale dove si trova il nervo. Nella sua porzione più stretta il canale misura in media da 0,1 a 0,4 mm.

L’immagine seguente rende bene l’idea di cosa serve il microscopio odontoiatrico. Ti proponiamo l’interno di un dente e dei suoi canali prima e dopo un ingrandimento di venti volte.

Microscopio odontoiatrico

In assenza di microscopio la visione è quella di sinistra, in presenza di microscopio è quella di destra. E’ evidente che non c’è partita: lavorare con ingrandimenti così elevati è decisamente meglio,

Un grande merito del microscopio è poi quello di essere dotato di una illuminazione molto potente. Questo permette di “accendere la luce” anche in spazi molto piccoli.

Quali sono i vantaggi per il paziente?

Quando un dentista impiega il microscopio per il paziente i vantaggi sono molti:

  1. la diagnosi è più accurata perchè si possono cogliere informazioni migliori;
  2. il trattamento è più preciso, di conseguenza la qualità dei risultati è mediamente migliore;
  3. il paziente può seguire le varie fasi della lavorazione sul monitor e quindi capisce meglio cosa si sta facendo;
  4. le immagini possono essere salvate e possono essere eseguiti brevi video per avere una “memoria” fedele di quanto è stato eseguito;
  5. i tempi di esecuzione della prestazione sono (mediamente) più brevi se il microscopio è impiegato da mani esperte;
  6. i trattamenti sono mediamente meno invasivi e quindi la guarigione è più rapida.

Quali sono gli svantaggi per il paziente?

Non ci sono particolari svantaggi per il paziente quando si usa il Microscopio odontoiatrico.

Se temi che le prestazioni possano essere più care, ti possiamo rassicurare.

L’impiego del microscopio, nel nostro studio, non comporta tariffe più alte di quelle abituali. Consideriamo un nostro dovere l’uso di tutti gli strumenti disponibili per ottenere il risultato migliore.

Nonostante questo devi sapere che l’acquisto di un microscopio richiede decine di migliaia di euro, quindi lo sforzo che abbiamo fatto acquistandone due è stato elevato.

Quali prestazioni si eseguono con il microscopio odontoiatrico?

Il microscopio odontoiatrico può essere utilizzato per eseguire molti tipi diversi di cure, ma nel nostro studio lo consideriamo particolarmente indicato per:

  1. devitalizzare i denti (endodonzia)
  2. effettuare otturazioni estetiche o particolarmente impegnative (conservativa)
  3. estrazioni di denti o di radici particolarmente complicate (chirurgia orale)
  4. terapia parodontale chirurgica (parodontologia)
  5. effettuare lavorazioni fini prima e dopo le protesi fisse (protesi fissa)

Normalmente in implantologia non utilizziamo il microscopio perchè adottiamo la tecnica di implantologia guidata che è ancora più precisa, predicibile e mini invasiva.

Di solito è superfluo il suo impiego nelle prestazioni di ortodonzia.

Caratteristiche tecniche dei nostri microscopi

Se sei particolarmente curioso e vuoi avere maggiori specifiche tecniche sui nostri microscopi ecco di seguito qualche informazione che potrebbe farti piacere:

  • sistema video integrato in 4K/Full HD, oppure in 3D/Full HD, oppure in 4K/3D medicale
  • sistema di messa a fuoco con AUTOFOCUS
  • secondo modulo LED che porta la potenza della luce a oltre 200 mila Lux
  • indice di resa cromatica pari a 92 (simile alla luce naturale, il meglio per i vostri occhi)
  • 3 spot visivi più uno spot con temperatura più calda che aiuta nella presa del colore
  • filtri laser
  • fluorescenza
  • 2 velocità di zoom selezionabili
  • adattatori per macchine foto/smartphones/videocamere esterne

Conclusioni

Il microscopio operatorio è uno degli strumenti che impieghiamo in odontoiatria digitale. Per te che sei un paziente il suo utilizzo comporta solo vantaggi e nessun costo aggiuntivo.

Viene utilizzato ogni volta che è necessario ingrandire l’immagine dei tuoi denti ed effettuare prestazioni ad alto impatto estetico.

Se vuoi maggiori informazioni sull’utilizzo del microscopio odontoiatrico ti consigliamo di rivolgerti al tuo dentista di fiducia. Se non ne hai ancora uno, puoi prenotare una prima visita presso il nostro studio chiamando il numero di telefono 02.9066.9273 oppure PRENOTANDO ONLINE.

Microscopio odontoiatrico | Studio Vassura | Dentista Lodi Zelo
Direttore sanitario Dott. Gabriele Vassura | Albo Odontoiatri Lodi n. 63

Prenota un consulto nel nostro Studio

Ultimi articoli

Overdenture o Protesi Rimovibile | Dentista Lodi Zelo

La protesi rimovibile è anche detta Overdenture. E' una protesi che è stabilizzata da impianti, ma può essere rimossa dal paziente sganciandola dal suo supporto metallico. Quindi garantisce stabilità ma, al contempo, anche una perfetta igiene orale. In molti casi l'Overdenture rappresenta il miglior bilanciamento costi/benefici per il paziente.

Odontofobia o Paura del dentista | Dentista Lodi Zelo

L'odontofobia è la paura incontrollabile del dentista e delle cure odontoiatriche in genere. Ha una componente irrazionale che non dipende da elementi oggettivi ed una componente razionale che invece deriva esperienze vissute direttamente o indirettamente, come ad esempio: racconti di altri componenti familiari, precedenti visite o cure, letture, ecc. Nella maggior parte dei casi la paura del dentista è legata alla paura di provare dolore, anche se oggi nel nostro studio l'esperienza dolorosa è quasi del tutto eliminata.

Laser Terapia Parodontale | Dentista Lodi Zelo

La Laser Terapia parodontale è una opzione di trattamento della malattia parodontale di recente introduzione che si affianca e si integra alle terapie standard tradizionali: sedute di igiene orale con ablazione del tartaro, levigature radicolari, igiene domiciliare, corrette abitudini alimentari, ecc. Quindi non si deve considerare il Laser come una soluzione alternativa ma come un'arma in più a nostra disposizione. Per questo motivo si arriva ad utilizzare il Laser solo dopo che le terapie tradizionali non hanno dato risultati soddisfacenti.

La PRF per una guarigione migliore | Dentista Lodi Zelo

La PRF o Platelet-Rich Fibrin è una particolare procedura medica e odontoiatrica che permette una guarigione più veloce e...

Sedazione Cosciente Endovenosa | Dentista Lodi Zelo

La Sedazione Cosciente Endovenosa è una modalità di somministrare anestesia all'interno dello studio dentistico in presenza di un medico specialista in Anestesia e Rianimazione. Lo scopo è quello di permettere anche ai pazienti più difficili di affrontare le cure odontoiatriche quando la semplice anestesia locale si rivela insufficiente o inefficace. E' il caso d pazienti particolarmente ansiosi o terrorizzati dal dentista, pazienti con altre patologie mediche importanti, pazienti poco collaboranti per età o per deficit cognitivi e molto altro ancora. Importante è sapere che la sedazione cosciente endovenosa si integra e non si sostituisce alla comune anestesia locale e non può essere somministrata a tutti come una routine.

Preventivo impianto dentale | Dentista Lodi Zelo

La formulazione di un preventivo è spesso incomprensibile se non sei un dentista; lo è ancora meno se si...

Must read

Alitosi: problema medico e vita di relazione

Sapete qual è la parola più ricercata sui motori...

Fumo di sigaretta e denti bianchi

Il fumo rappresenta uno dei principali nemici della nostra...

Leggi anche...CONSIGLIATO
Articoli dei Dottori

PRENOTA ONLINE
APRI WHATSAPP
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
io sono Michela, mi occupo della segreteria di Dental Care.

Come posso aiutarti?

Clicca "Apri whatsapp" e parliamone sull'app!