Post Originale Studio Vassura

Odontofobia o Paura del dentista | Dentista Lodi Zelo

Se hai il battito cardiaco che accelera e il sudore freddo solo al pensiero di sederti sulla poltrona del dentista, non sei solo/a e non sei l’unico/a a soffrire di odontofobia.

La paura estrema dei dentisti, è un problema comune che affligge molte persone in tutto il mondo. Ma c’è una buona notizia: è possibile superare questa paura e migliorare la tua salute dentale.

In questo articolo, parleremo di odontofobia, del perché si sviluppa e di come affrontarla in modo efficace. Ma intanto ricordati alcune cose:

  • Nel nostro studio non sentirai mai dolore. Quando un paziente sente dolore interrompiamo le cure e somministriamo anestesia.
  • Durante la prima visita non effettuiamo mai cure dentali: la prima visita serve per conoscersi e per fare una diagnosi corretta. QUesto ti consentirà di familiarizzare con il nostro ambiente un poco alla volta e di sviluppare un minimo di fiducia nei nostri confronti.
  • Noi consideriamo il dolore del paziente come un insuccesso professionale e non lavoriamo per generare insuccessi e frustrazioni. Il nostro interesse è il tuo interesse.

Cos’è l’odontofobia?

L’odontofobia è una paura intensa e irrazionale dei dentisti e dei trattamenti odontoiatrici.

Questa paura può essere così forte da impedire alle persone di cercare cure dentali necessarie, portando a gravi problemi dentali nel tempo. Questo fenomeno innesca un circolo vizioso tale per cui le patologie dentali trascurate causano dolore e il dolore o la paura del dolore è proprio l’ostacolo principale alle cure che lo eliminerebbero.

Le cause dell’odontofobia possono variare da persona a persona, ma spesso sono legate a esperienze passate negative, paura del dolore, sensibilità alle percezioni sensoriali e ansia generale legata al contesto medico.

Perché si sviluppa la paura del dentista?

Gli adulti sviluppano l’odontofobia a causa di esperienze negative o traumatiche vissute in passato in qualche studio dentistico. Queste esperienze possono includere dolore, sgradevoli sensazioni odontoiatriche o interventi dentali complessi.

Altri fattori scatenanti possono includere la paura dell’ignoto, la mancanza di controllo o la paura delle attrezzature dentali.

Nei bambini, in particolare, la paura del dentista insorge per effetto dei racconti degli adulti. Normalmente un bambino che non è mai stato dal dentista non avrebbe alcuna ragione per temerlo. Invece, succede spesso che, in occasione della prima visita, i genitori, anche involontariamente, proiettino le loro paure sul bambino con comportamenti, parole e atteggiamenti che lo fanno prima insospettire e poi spaventare.

Una buona norma, nel caso dei bambini, è quello che in famiglia non si dia alcuna importanza alla prima visita o a quelle successive. Questo appuntamento deve essere vissuto con naturalezza e leggerezza. Frasi del tipo: “stai tranquillo, vedrai che non senti male” avranno come unico effetto quello di far sorgere un dubbio che al bambino non sarebbe mai venuto.

I luoghi comuni sulle cure dentali

La paura del dentista dipende, per molta parte, anche dalla presenza di luoghi comuni.

Il più frequente tra questi e anche il più difficile da eradicare è che dal dentista si provi dolore. L’associazione tra le parole “dentista” e “dolore” è promossa da racconti, barzellette e anche opere letterarie o cinematografiche.

Se hai visto film famosi come “La fabbrica di cioccolato” di Tim Burton, “Mr. Bean dal dentista”, “Il maratoneta” con Dustin Hoffman o “The dentist” di Brian Yuzna, sai perfettamente quale sia la narrativa popolare sui dentisti e sul dolore.

Oggi dal dentista non senti più dolore da molti anni, ma ne passeranno altri cento prima che il luogo comune posa dirsi cancellato definitivamente.

Come affrontare e superare l’odontofobia

Di seguito ti forniamo alcuni suggerimenti per superare la paura del dentista:

  1. Comunicazione con il dentista: Il primo passo per affrontare l’odontofobia è comunicare apertamente con il tuo dentista. Parla delle tue paure e preoccupazioni in modo che possa adattare il trattamento alle tue esigenze. Un dentista comprensivo saprà come tranquillizzarti e rendere l’esperienza più confortevole.
  2. Scelte di trattamento: Chiedi al tuo dentista se ci sono opzioni di trattamento meno invasive o meno dolorose disponibili per il tuo problema dentale. Ad esempio, potresti considerare l’uso di sedazione leggera o altre tecniche per rendere il trattamento più confortevole. Nel nostro studio siamo in grado di fornire la presenza di un Anestesista specialista per le persone che non riescono a superare la paura razionalmente. In presenza di anestesista possiamo offrire un servizio di sedazione cosciente endovenosa soprattutto per i casi complessi di Implantologia o di Chirurgia Orale.
  3. Meditazione e rilassamento: Pratiche come la meditazione, la respirazione profonda o il rilassamento muscolare progressivo possono aiutarti a gestire l’ansia prima e durante la visita dal dentista.
  4. Psicoterapia: La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) è un approccio efficace per trattare l’odontofobia. Un terapeuta esperto può aiutarti a identificare e affrontare le tue paure in modo graduale e controllato.
  5. Farmaci anti-ansia: In alcuni casi, il tuo dentista potrebbe raccomandare farmaci anti-ansia prima della visita per aiutarti a calmare i nervi.
  6. Programma di prevenzione: Mantenere una buona igiene orale attraverso la cura quotidiana dei denti e visite dentali regolari può ridurre la necessità di interventi dentali più invasivi e stressanti.

Una esperienza utile, che può aiutarti a vincere la paura del dentista e quella di leggere l’articolo che abbiamo scritto sulla Patient Journey nel nostro studio. E’ un racconto su come si sviluppa il tuo percorso di paziente all’interno del nostro studio: puoi familiarizzare in anticipo sull’ambiente che incontrerai, sulle persone che ti accompagneranno e sul modo in generale con cui facciamo le cose.

Una conoscenza anticipata del nostro studio potrà aiutarti ad acquisire dimestichezza con il nostro mondo e provare meno ansia quando entrerai a farne parte.

Perchè non pensare ad una prima visita nella quale non faremo altro che conoscerci reciprocamente? Nessuna terapia, nessuno strumento impiegato, nessun preventivo di spesa, solo un modo per conoscerci e prendere confidenza. Se può servire a tranquillizzarti, basta che tu ce lo chieda e noi lo faremo.

Conclusioni

Affrontare l’odontofobia richiede tempo, impegno e una buona comunicazione con il tuo dentista. Non lasciare che la paura del dentista comprometta la tua salute orale. Parla con un professionista odontoiatra esperto che possa aiutarti a superare la tua paura e a mantenere un sorriso sano e luminoso per tutta la vita.

Se non hai un dentista di fiducia prenota una Prima Visita presso il nostro studio, ti spiegheremo perchè non c’è nulla di cui dovrai avere paura e ti metteremo nelle migliori condizioni per affrontare le cure di cui hai bisogno. Prenota on line oppure telefona al 02.9066.9273.

Ricorda che la prevenzione è fondamentale. Mantieni una buona igiene orale, esegui controlli dentali regolari e non esitare a cercare supporto professionale per superare la tua odontofobia.

Il tuo sorriso e la tua salute dentale ne beneficeranno notevolmente.

Odontofobia o Paura del dentista | Studio Vassura | Dentista Lodi Zelo
Direttore Sanitario dott. Gabriele Vassura | Albo odontoiatri Lodi n. 63

Prenota un consulto nel nostro Studio

Ultimi articoli

Overdenture o Protesi Rimovibile | Dentista Lodi Zelo

La protesi rimovibile è anche detta Overdenture. E' una protesi che è stabilizzata da impianti, ma può essere rimossa dal paziente sganciandola dal suo supporto metallico. Quindi garantisce stabilità ma, al contempo, anche una perfetta igiene orale. In molti casi l'Overdenture rappresenta il miglior bilanciamento costi/benefici per il paziente.

Laser Terapia Parodontale | Dentista Lodi Zelo

La Laser Terapia parodontale è una opzione di trattamento della malattia parodontale di recente introduzione che si affianca e si integra alle terapie standard tradizionali: sedute di igiene orale con ablazione del tartaro, levigature radicolari, igiene domiciliare, corrette abitudini alimentari, ecc. Quindi non si deve considerare il Laser come una soluzione alternativa ma come un'arma in più a nostra disposizione. Per questo motivo si arriva ad utilizzare il Laser solo dopo che le terapie tradizionali non hanno dato risultati soddisfacenti.

La PRF per una guarigione migliore | Dentista Lodi Zelo

La PRF o Platelet-Rich Fibrin è una particolare procedura medica e odontoiatrica che permette una guarigione più veloce e...

Sedazione Cosciente Endovenosa | Dentista Lodi Zelo

La Sedazione Cosciente Endovenosa è una modalità di somministrare anestesia all'interno dello studio dentistico in presenza di un medico specialista in Anestesia e Rianimazione. Lo scopo è quello di permettere anche ai pazienti più difficili di affrontare le cure odontoiatriche quando la semplice anestesia locale si rivela insufficiente o inefficace. E' il caso d pazienti particolarmente ansiosi o terrorizzati dal dentista, pazienti con altre patologie mediche importanti, pazienti poco collaboranti per età o per deficit cognitivi e molto altro ancora. Importante è sapere che la sedazione cosciente endovenosa si integra e non si sostituisce alla comune anestesia locale e non può essere somministrata a tutti come una routine.

Preventivo impianto dentale | Dentista Lodi Zelo

La formulazione di un preventivo è spesso incomprensibile se non sei un dentista; lo è ancora meno se si...

Impianto dentale | Dentista Lodi Zelo

In questo articolo ti spiegheremo tutto quello che c'è da sapere sull'impianto dentale. Lo faremo in modo sistematico dividendo...

Must read

Spazzolino da denti: una storia da raccontare!

LA STORIA DELLO SPAZZOLINO DA DENTI Tutti sappiamo che uno...

FILO INTERDENTALE: ALLEATO PER LA SALUTE ORALE

Il filo interdentale è uno strumento importante per la...

Leggi anche...CONSIGLIATO
Articoli dei Dottori

PRENOTA ONLINE
APRI WHATSAPP
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
io sono Michela, mi occupo della segreteria di Dental Care.

Come posso aiutarti?

Clicca "Apri whatsapp" e parliamone sull'app!