Post Originale Studio Vassura

Piezosurgery o chirurgia piezoelettrica | Dentista Lodi Zelo

La piezosurgery o chirurgia piezoelettrica è una metodologia chirurgica innovativa che si sta diffondendo anche in ambito odontoiatrico.

Si avvale di uno strumento che emette ultrasuoni in modo del tutto simile a quanto accade nel corso di una seduta di igiene orale per rimuovere il tartaro.

Nel caso della piezosurgery, più precisamente, lo strumento impiega microvibrazioni a frequenza ultrasonica con sovramodulazione.

Perchè usiamo la Piezosurgery?

Ad ogni dentista capita quotidianamente di dover intervenire sull’osso, anche per poter curare i denti. Noi non facciamo eccezione. Normalmente, per questi interventi, impieghiamo strumenti rotanti che anche tu, probabilmente, chiami “trapano” (noi lo chiamiamo turbina o micromotore). Il “trapano” gira una punta o una rotella tagliente che a noi serve per tagliare o bucare l’osso.

Negli ultimi anni si è scoperto che anche gli ultrasuoni possono essere utilizzati allo stesso scopo, con una serie di vantaggi e benefici per il paziente (non ultimo il fatto di non dover vedere e sentire l’odioso “trapano”). E’ così che, in molti casi, il “trapano” è stato sostituito dagli ultrasuoni e dalla Piezosurgery.

Per alcuni interventi di chirurgia orale, infatti, (come estrazioni dentarie, rialzi di seno, chirurgia parodontale, ecc.) è possibile utilizzare la Piezosurgery invece dei tradizionali strumenti rotanti o, peggio ancora, degli strumenti manuali.

Come detto la Piezosurgery agisce semplicemente con delle vibrazioni e pertanto è meno fastidioso e traumatico. Di seguito un elenco dei vantaggi della chirurgia piezoelettrica in odontoiatria.

I vantaggi della chirurgia piezoelettrica

Di seguito riassumiamo i principali vantaggi della Piezosurgery rispetto agli strumenti rotanti tradizionali o a quelli manuali (vd. bibliografia a fondo pagina):

  1. Maggiore precisione: richiede una pressione molto inferiore e permette di effettuare un taglio molto preciso.
  2. Maggiore controllo da parte dell’operatore: lo strumento permette una sensibilità tattile dell’operatore molto superiore agli strumenti tradizionali, sia rotanti che manuali, e, quindi maggiore controllo della punta.
  3. Maggiore sicurezza: a causa delle frequenze degli ultrasuoni utilizzati (25-29 kHz), lo strumento non è in grado di danneggiare strutture e tessuti molli sottostanti o adiacenti. Questo è particolarmente importante quando lavoriamo in prossimità dei nervi (con strumenti diversi correremmo il rischio di lesionarli). In questi casi si parla di taglio selettivo. Un altro caso è rappresentato dall’intervento di rialzo del seno mascellare, nel quale, grazie al taglio selettivo, viene rispettata dell’integrità della membrana del seno mascellare.
  4. Minore invasività e migliore guarigione: l’azione di taglio è meno invasiva producendo minori danni ai tessuti circostanti e consentendo una miglior guarigione. Devi considerare, per esempio, che un taglio effettuato con ultrasuoni è molto più sottile di un taglio effettuato con altri sistemi.
  5. Minore contaminazione e riscaldamento: grazie all’effetto cavitazione il Piezosurgery crea un sito chirurgico pulito e privo di contaminazioni e poiché la punta dello strumento non si riscalda, i rischi postoperatori diminuiscono.
  6. Riduzione del sanguinamento: sembra che l’effetto cavitazione degli ultrasuoni sui liquidi riesca a ridurre il sanguinamento del sito operato.

Quando si usa la Piezosurgery in odontoiatria?

Non devi pensare che la Piezosurgery venga utilizzata regolarmente, perchè il dentista decide caso per caso se è indicata oppure no. Tuttavia possiamo dare una panoramica delle comuni situazioni in cui possiamo utilizzarla:

I costi della Piezosurgery

In tutti i nostri articoli trattiamo sempre il tema dei costi perchè è importante per te sapere se gli strumenti o le tecniche utilizzati comportano costi superiori rispetto alla media degli altri dentisti oppure rispetto alle tecniche tradizionali.

Allora devi sapere che l’impiego della tecnica Piezoelettrica, per quanto richieda l’acquisto di apparecchiatura particolarmente costosa per noi, non ha nessun costo aggiuntivo per il paziente rispetto all’utilizzo di strumenti rotanti tradizionali o di strumenti manuali.

Consideriamo questo strumento un servizio offerto al paziente per consentirti di ricevere prestazioni di qualità superiore allo stesso prezzo, con il beneficio aggiuntivo di una migliore guarigione, minori effetti collaterali come gonfiore o dolore, risultati più precisi e predicibili.

Conclusioni

E’ molto probabile che nel prossimo futuro, anche in odontoiatria, l’utilizzo di strumenti ad ultrasuoni per la chirurgia si estenda ulteriormente. Ma già oggi i progressi sono incoraggianti.

Ad oggi non sembrano esistere svantaggi degni di nota nell’utilizzo della Piezosurgery per i casi in cui, al contrario, questa tecnica produce benefici sia per il dentista che per il paziente.

L’unico elemento negativo è rappresentato, come spesso accade, dall’investimento economico che abbiamo dovuto fare. Ma anche questa volta, lo abbiamo fatto.

Se vuoi sapere di più sulla Piezosurgery (o chirurgia Piezoelettrica) puoi rivolgerti al tuo dentista di fiducia. Se non ne hai ancora uno, puoi richiedere una prima visita presso il nostro studio, chiamando il numero 0290669273 oppure utilizzando il servizio di prenotazione online.

Bibliografia

Piezosurgery | Dentista Lodi Zelo | Studio Vassura
Direttore sanitario Dott. Gabriele Vassura | Albo Odontoiatri Lodi n. 63

Prenota un consulto nel nostro Studio

Ultimi articoli

Amelogenesi imperfetta | Dentista Lodi Zelo

L'amelogenesi imperfetta è una rara condizione genetica che compromette la formazione dello smalto dentale, causando fragilità, scolorimento e sensibilità dentale. Questo articolo esplora le cause genetiche della condizione, i sintomi clinici e le diverse tipologie di amelogenesi imperfetta. Inoltre, vengono discussi i trattamenti disponibili, dalle faccette alle corone dentali, che possono migliorare l’aspetto e la funzionalità dei denti. Infine, vengono forniti consigli pratici per una cura quotidiana adeguata, con l'obiettivo di aiutare i pazienti a gestire meglio la condizione e a preservare la salute dentale.

Fluorosi Dentale | Dentista Lodi Zelo

La fluorosi dentale è un’alterazione estetica dello smalto causata da un’assunzione eccessiva di fluoro durante lo sviluppo dei denti. Sebbene non comprometta la salute, può causare macchie bianche o marroni, influendo sull’aspetto del sorriso. Questo articolo spiega cos’è la fluorosi, il ruolo essenziale del fluoro nella salute dentale, le principali cause della fluorosi, i sintomi e i metodi diagnostici. Inoltre, esplora come prevenire la fluorosi nei bambini e le opzioni di trattamento disponibili per migliorare l’estetica dentale, offrendo consigli pratici per mantenere un sorriso sano e luminoso.

Bifosfonati e Implantologia | Dentista Lodi Zelo

I bifosfonati sono farmaci utili per trattare condizioni ossee come l'osteoporosi, ma presentano rischi significativi in ambito odontoiatrico, specialmente per chi necessita di impianti dentali. Questo articolo esplora i motivi per cui i bifosfonati possono complicare il processo di guarigione e aumentare il rischio di osteonecrosi della mandibola (ONJ). Fornisce inoltre linee guida per una gestione sicura, sottolineando l'importanza della collaborazione tra medico e dentista per minimizzare i rischi e garantire un trattamento personalizzato.

OSAS o Apnea ostruttiva nel sonno | Dentista Lodi Zelo

Le apnee ostruttive del sonno (OSAS) sono un disturbo sempre più riconosciuto per la sua diffusione e i suoi rischi per la salute. Questo articolo approfondisce i motivi per cui si parla tanto di OSAS, i dati epidemiologici in Italia e nel mondo, i sintomi e le cause principali. Esplora inoltre i trattamenti disponibili, dal dispositivo CPAP ai dispositivi orali, e il ruolo fondamentale del dentista nella gestione delle OSAS. Infine, vengono forniti consigli pratici per migliorare la qualità del sonno e affrontare questo disturbo in modo completo.

Alveolite secca | Dentista Lodi Zelo

L’alveolite secca è una complicanza dolorosa e comune dopo un’estrazione dentale. Con una cura attenta e seguendo le istruzioni del dentista, è possibile alleviare il dolore e prevenire ulteriori problemi. Se hai subito un’estrazione dentale e noti sintomi come dolore intenso o un sapore sgradevole in bocca, contatta il tuo dentista per una valutazione tempestiva e il trattamento adeguato.

Xerostomia o bocca secca | Dentista Lodi Zelo

La xerostomia o bocca secca è una condizione comune ma trattabile. Una gestione efficace dei sintomi e delle cause può migliorare significativamente la qualità della vita e prevenire complicazioni dentali. Se hai sintomi di secchezza delle fauci, è fondamentale consultare il tuo dentista per ricevere una diagnosi accurata e le cure adeguate.

Must read

Amelogenesi imperfetta | Dentista Lodi Zelo

L'amelogenesi imperfetta è una rara condizione genetica che compromette la formazione dello smalto dentale, causando fragilità, scolorimento e sensibilità dentale. Questo articolo esplora le cause genetiche della condizione, i sintomi clinici e le diverse tipologie di amelogenesi imperfetta. Inoltre, vengono discussi i trattamenti disponibili, dalle faccette alle corone dentali, che possono migliorare l’aspetto e la funzionalità dei denti. Infine, vengono forniti consigli pratici per una cura quotidiana adeguata, con l'obiettivo di aiutare i pazienti a gestire meglio la condizione e a preservare la salute dentale.

Anticoagulanti e cura dei denti | Dentista Lodi Zelo

I farmaci anticoagulanti più moderni sono estremamente sicuri e più maneggevoli che in passato. Tuttavia, in caso di prestazioni odontoiatriche, impongono qualche cautela e l'adozione di particolari procedure da parte del dentista. Se sei un paziente che assume anticoagulanti devi sapere che non ci sono particolari limitazioni alle cure che puoi eseguire dal dentista, ma è molto importante che lo informi in anticipo.

Leggi anche...CONSIGLIATO
Articoli dei Dottori

PRENOTA ONLINE
APRI WHATSAPP
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
io sono Michela, mi occupo della segreteria di Dental Care.

Come posso aiutarti?

Clicca "Apri whatsapp" e parliamone sull'app!