Post Originale Studio Vassura

Pulizia dei denti o ablazione del tartaro?

I dentisti la chiamano più frequentemente ablazione del tartaro o detartrasi, mentre i pazienti preferiscono chiamarla pulizia dei denti. Intendiamo tutti la stessa cosa e di seguito descriviamo di cosa si tratta, cercando di rispondere alle domande più comuni che i pazienti si pongono.

Cos’è la pulizia dei denti?

La pulizia dei denti è una procedura che viene abitualmente eseguita nello studio dentistico e prevede la rimozione di ogni tipo di sporco dalla superficie dentale, dagli spazi tra un dente e l’altro (spazio interdentale o interprossimale) e dal minuscolo spazio che si trova tra denti e gengive (il cosiddetto solco gengivale).

Lo sporco può essere costituito da placca, da macchie e da tartaro vero e proprio.

Negli studi più attenti all’Igiene Orale la pulizia dei denti coinvolge anche attività di educazione del paziente alle tematiche della prevenzione, della corretta alimentazione, nonché istruzione e motivazione periodica, compreso l’insegnamento delle tecniche di spazzolamento.

In questo video diamo un esempio di queste istruzioni:

Quali strumenti si usano per l’ablazione del tartaro?

Il dentista o l’igienista dentale utilizzano degli strumenti specifici per rimuovere il tartaro dalle superfici, poichè uno spazzolino da denti o il filo interdentale sarebbero inefficaci.

Il tartaro infatti è simile ad una incrostazione di calcare, molto resistente e tenacemente attaccato alla superficie dei denti. Esso può facilmente essere rimosso mediante l’uso di uno strumento ad ultrasuoni chiamato ablatore.

ablazione del tartaro zelo
Un comune Ablatore ad ultrasuoni

L’ablatore del tartaro non ruota e non gira, quindi non taglia e non è pericoloso. Semplicemente emette degli ultrasuoni insieme a goccioline di acqua.

In alternativa o in associazione all’ablatore vengono spesso utilizzati anche strumenti manuali detti curette, strumenti delicati e taglienti che devono essere utilizzati solo da mani esperte per rimuovere il tartaro negli angoli più difficili.

La pulizia dei denti fa male?

Nella maggioranza dei casi la pulizia dei denti non provoca nessun dolore.

Nei casi di malattia parodontale in fase acuta e quindi nei pazienti molto trascurati, tuttavia, l’igienista dentale trova gengive infiammate, gonfie e sanguinanti. In questi pazienti le abituali procedure di ablazione del tartaro possono rivelarsi fastidiose o anche dolorose.

Per questo motivo, solo quando necessario, si ricorre anche alla anestesia locale somministrata dall’odontoiatra.

Il suono emesso dall’ablatore può essere fastidioso così come la temperatura eccessivamente fredda dell’acqua vaporizzata. Per questo motivo nel nostro studio disponiamo di un regolatore termico della temperatura dell’acqua dentro l’ablatore che evita al paziente questo problema.

Quanto dura l’ablazione del tartaro?

La pulizia dei denti richiede un tempo sufficiente a passare l’ablatore e gli eventuali strumenti manuali su tutte le superfici dei denti di entrambe le arcate.

Oltre a questo ci sono semplici operazioni di rifinitura che vengono effettuate con uno spazzolino rotante e con il filo interdentale.

In un paziente con numero di denti normale (quindi con eccezione dei pazienti che hanno perso tanti denti) il tempo necessario a compiere tutte le operazioni oscilla tra i 45 e i 60 minuti. Solo raramente basta un tempo minore e altrettanto raramente è necessario superare una seduta di un’ora.

Per sicurezza nel nostro studio ogni seduta di igiene orale occupa uno spazio di 60 minuti in agenda. Quando il caso è particolarmente complicato preferiamo eseguire due sedute in giorni diversi piuttosto che impegnare il paziente per troppo tempo nella stessa seduta. Abbiamo anche notato che questa scelta incontra il favore dei pazienti.

In alcuni casi le sedute di istruzione e motivazione all’igiene orale, soprattutto nei bambini, vengono effettuate a parte rispetto all’ablazione del tartaro.

Quello che è importante sapere è che una pulizia dei denti eseguita dall’Igienista Dentale non può durare né 10, né 20 minuti come accade in molti centri low cost. In questi casi è del tutto evidente che la prestazione non è eseguita correttamente oppure non è completa. Il fatto che possa essere gratuita o molto economica non giustifica certo la sua inefficacia.

Ogni quanto è necessario effettuare la pulizia dei denti?

Non esiste una regola uguale per tutti, quindi ogni dentista o igienista dentale individua un protocollo specifico per ogni paziente.

Tuttavia è possibile individuare dei protocolli standard che tendono a identificare gruppi di pazienti con caratteristiche simili.

La maggior parte dei pazienti, con igiene orale corretta a domicilio, con alimentazione corretta e senza particolari abitudini voluttuarie (fumo, caffè, the, ecc.) esegue una seduta di pulizia dei denti ogni 6 mesi.

Quando il caso lo richiede l’intervallo viene ridotto anche a tre mesi o addirittura ad un mese, se serve. Altri pazienti sono così esperti nella pulizia dei denti a casa che non hanno bisogno di effettuare ablazione del tartaro prima di un anno.

A determinare la frequenza e la necessità di una pulizia dei denti in studio contribuiscono, in parte, anche altri fattori come la predisposizione individuale a formare tartaro, l’assunzione di farmaci o la presenza di altre malattie locali o sistemiche.

Quanto costa una seduta di Igiene Orale?

La pulizia dei denti ha prezzi abbastanza standardizzati all’interno di uno studio dentistico, nel senso che ogni studio – tendenzialmente – ha una propria tariffa standard e la applica in modo costante a quasi tutti i pazienti nello stesso modo.

Questo non vuol dire che tra uno studio e l’altro il prezzo non abbia oscillazioni anche molto importanti. Anzi. Nelle cliniche low cost, per esempio, la pulizia dei denti viene effettuata anche gratuitamente. Negli studi dentisti votati alla qualità delle prestazioni come il nostro, al contrario, una seduta di igiene orale costa 100 €.

Tra questi due estremi c’è una varietà infinita di prezzi intermedi che dipendono da molti fattori:

  • le competenze e la professionalità dell’Igienista Dentale
  • la durata della prestazione in termini di tempo
  • le apparecchiature che vengono utilizzate
  • il livello organizzativo dei servizi che fanno da contorno alla prestazione
  • la possibilità di accontentare tutti i pazienti che richiedono di essere curati
  • l’orario prescelto per la prestazione
  • l’inserimento della prestazione all’interno di un piano di cura articolato e complesso.

Un concetto importante deve essere compreso da ogni paziente: il prezzo che si paga per una pulizia dei denti bene eseguita è decisamente inferiore al beneficio che si riceve in termini di salute e soprattutto è molto inferiore al prezzo che si pagherebbe per altre prestazioni se la pulizia dei denti non fosse eseguita regolarmente secondo necessità.

Pulizia dei denti e sbiancamento

Molto spesso capita che i pazienti richiedano una pulizia dei denti solo per motivi estetici, senza rendersi conto che invece è importante per la loro salute.

Molti di questi pazienti si rendono conto spontaneamente che una semplice seduta di igiene orale è in grado di restituire ai denti una colorazione più bianca e più naturale senza rendere necessario lo sbiancamento vero e proprio.

In casi molto più rari, invece, lo sbiancamento può essere indicato per motivi puramente estetici.

Nel nostro studio tendiamo a scoraggiare la richiesta dei pazienti di sbiancamento dentale per due motivi sostanzialmente:

  • lo sbiancamento dentale può comportare un rischio per lo smalto se condotto con modalità efficaci ed aggressive
  • prediligiamo un aspetto naturale dei denti bianchi e non artificialmente realizzato, almeno quando il colore naturale è oggettivamente nella media della popolazione.

Conclusioni

Se la popolazione generale avesse la giusta attenzione per il proprio livello di igiene orale molti dentisti non avrebbero ragione di esistere ed i pazienti risparmierebbero grandi quantità di denaro che potrebbero spendere in modo più divertente.

Fortunatamente questo concetto sta prendendo piede nel sentire comune, anche per merito di un dentista bravo che, contro il proprio interesse economico, investe continuamente nella diffusione di una vera e propria cultura della pulizia dei denti.

In carenza di un servizio pubblico adeguato, il successo o meno di queste iniziative è confinato al rapporto privato tra dentista e paziente, con l’intermediazione preziosa dell’Igienista Dentale, una figura professionale che ha cambiato il mondo dell’odontoiatria negli ultimi decenni.

Se hai necessità di maggiori informazioni su questo argomento ti consigliamo di metterti in contatto con il tuo dentista o il tuo igienista dentale di fiducia. In caso di necessità puoi rivolgerti anche al nostro studio prenotando una prima visita tramite il seguente link.

Pulizia dei denti | Studio Vassura | Dentista a Zelo Buon Persico
Direttore sanitario Dott. Gabriele Vassura | Albo Odontoiatri Lodi n. 63

Prenota un consulto nel nostro Studio

Ultimi articoli

Overdenture o Protesi Rimovibile | Dentista Lodi Zelo

La protesi rimovibile è anche detta Overdenture. E' una protesi che è stabilizzata da impianti, ma può essere rimossa dal paziente sganciandola dal suo supporto metallico. Quindi garantisce stabilità ma, al contempo, anche una perfetta igiene orale. In molti casi l'Overdenture rappresenta il miglior bilanciamento costi/benefici per il paziente.

Odontofobia o Paura del dentista | Dentista Lodi Zelo

L'odontofobia è la paura incontrollabile del dentista e delle cure odontoiatriche in genere. Ha una componente irrazionale che non dipende da elementi oggettivi ed una componente razionale che invece deriva esperienze vissute direttamente o indirettamente, come ad esempio: racconti di altri componenti familiari, precedenti visite o cure, letture, ecc. Nella maggior parte dei casi la paura del dentista è legata alla paura di provare dolore, anche se oggi nel nostro studio l'esperienza dolorosa è quasi del tutto eliminata.

Laser Terapia Parodontale | Dentista Lodi Zelo

La Laser Terapia parodontale è una opzione di trattamento della malattia parodontale di recente introduzione che si affianca e si integra alle terapie standard tradizionali: sedute di igiene orale con ablazione del tartaro, levigature radicolari, igiene domiciliare, corrette abitudini alimentari, ecc. Quindi non si deve considerare il Laser come una soluzione alternativa ma come un'arma in più a nostra disposizione. Per questo motivo si arriva ad utilizzare il Laser solo dopo che le terapie tradizionali non hanno dato risultati soddisfacenti.

La PRF per una guarigione migliore | Dentista Lodi Zelo

La PRF o Platelet-Rich Fibrin è una particolare procedura medica e odontoiatrica che permette una guarigione più veloce e...

Sedazione Cosciente Endovenosa | Dentista Lodi Zelo

La Sedazione Cosciente Endovenosa è una modalità di somministrare anestesia all'interno dello studio dentistico in presenza di un medico specialista in Anestesia e Rianimazione. Lo scopo è quello di permettere anche ai pazienti più difficili di affrontare le cure odontoiatriche quando la semplice anestesia locale si rivela insufficiente o inefficace. E' il caso d pazienti particolarmente ansiosi o terrorizzati dal dentista, pazienti con altre patologie mediche importanti, pazienti poco collaboranti per età o per deficit cognitivi e molto altro ancora. Importante è sapere che la sedazione cosciente endovenosa si integra e non si sostituisce alla comune anestesia locale e non può essere somministrata a tutti come una routine.

Preventivo impianto dentale | Dentista Lodi Zelo

La formulazione di un preventivo è spesso incomprensibile se non sei un dentista; lo è ancora meno se si...

Must read

Carie dentale: perchè si forma e come si cura

La carie dentale rappresenta la malattia più diffusa al...

Macchie sui denti e Polishing professionale

Nell'arco della giornata introduciamo cibi e bevande colorate che...

Leggi anche...CONSIGLIATO
Articoli dei Dottori

PRENOTA ONLINE
APRI WHATSAPP
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
io sono Michela, mi occupo della segreteria di Dental Care.

Come posso aiutarti?

Clicca "Apri whatsapp" e parliamone sull'app!