Post Originale Studio Vassura

Quanto costa un apparecchio invisibile?

Dire quanto costa un apparecchio invisibile è un’operazione un po’ spericolata perchè si rischia di fornire informazioni approssimative.

Tuttavia, poiché il nostro studio applica da sempre il massimo della trasparenza sulle tariffe applicate e si vanta di una gestione fiscale cristallina, abbiamo formulato questo post per dare alcune risposte ai nostri pazienti.

E’ giusto chiedersi quanto costa un apparecchio invisibile?

In effetti la domanda del titolo non è posta correttamente. Il costo dell’apparecchio è solo uno dei tanti costi di un trattamento ortodontico. Questo vale per l’apparecchio invisibile come per qualsiasi altro tipo di apparecchio.

Un trattamento ortodontico richiede un ortodontista (che riceve un compenso), attrezzature (che hanno un costo importante), personale ausiliario (qualificato) e soprattutto uno studio efficiente in grado di effettuare un servizio di accoglienza ed erogazione delle prestazioni che sia igienico, sicuro e gradevole. Tutto ciò ha un costo e contribuisce a determinare il prezzo o la tariffa: in sostanza quello che il paziente paga.

Se un apparecchio ortodontico si potesse comprare per corrispondenza, ci arriverebbe a casa confezionato e pronto per essere indossato, come un paio di scarpe. Ma, purtroppo per tutti, non è così.

Quindi la domanda più appropriata è: quanto costa un trattamento ortodontico con apparecchio invisibile?

Quanto costa un trattamento con apparecchio invisibile?

Si parla di un range compreso tra i 3.900 ed i 6.000 € per casi ortodontici standard. Si può scendere fino a 2.600 € per casi molto semplici che riguardano una sola arcata.

L’indicazione è abbastanza corretta, perchè anche nel nostro studio il range di riferimento delle tariffe applicate ai pazienti è quello indicato.

Perché alcuni pazienti pagano meno ed altri pagano di più?

Questo dipende sostanzialmente dalla difficoltà del caso. Un caso difficile richiede tempi di trattamento più lunghi e quindi un numero di mascherine (gli allineatori) più alto.

Poichè il dentista paga il laboratorio che produce gli allineatori a seconda del loro numero, è evidente che anche il paziente si vedrà applicate tariffe più alte per trattamenti che richiedano più mascherine (quelli difficili).

E’ possibile che due pazienti con problemi simili paghino tariffe diverse?

Si è possibile. Ci sono infatti altri fattori che incidono sul prezzo di un trattamento.

Il laboratorio che fornisce l’apparecchio, infatti, non chiede sempre gli stessi importi per tutti i casi. Può capitare che vi siano promozioni o sconti speciali, che non sono prevedibili per lo studio. Nei casi in cui il nostro studio riceva uno sconto dal laboratorio potrà “girare” tale sconto al paziente e quindi fare un prezzo più basso pur mantenendo lo stesso margine di guadagno.

Succede così che due pazienti ricevano lo stesso trattamento ortodontico per lo stesso tipo di problema e paghino due importi diversi.

Cos’è il clincheck? E quanto costa?

Il clincheck è la fase diagnostica che precede il trattamento ortodontico. E’ una vera e propria simulazione anticipata del trattamento ottenuta attraverso un software dedicato. Con il clincheck è possibile prevedere tutti gli spostamenti dentali necessari a raggiungere un obiettivo predefinito.

Tali risultati possono essere mostrati al paziente per condividere gli obiettivi del trattamento.

Anche il clincheck ha un costo che lo studio deve sostenere e per questo motivo il paziente paga un prezzo di circa 300 € prima di intraprendere il trattamento ortodontico.

Se pensi che l’apparecchio invisibile sia la soluzione al tuo problema clicca questo link per saperne di più: https://www.studiovassura.it/apparecchio-invisibile-dentistadigitale/

Prenota un consulto nel nostro Studio

Ultimi articoli

Implantologia post estrattiva | Dentista Lodi Zelo

L'implantologia post estrattiva è una pratica odontoiatrica che consente di inserire un impianto subito dopo aver estratto il dente,...

Implantologia senza osso | Dentista Lodi Zelo

Si può fare implantologia senza osso oppure con poco osso?Sulla implantologia senza osso si dicono molte cose, alcune delle...

Implantologia a carico immediato | Dentista Lodi Zelo

L'implantologia a carico immediato (come ad esempio Toronto Bridge o All on Four) è un particolare tipo di implantologia...

Implantologia guidata | Dentista Lodi Zelo

Se ti stai chiedendo cosa sia l'implantologia guidata e che differenza ci sia rispetto all'implantologia tradizionale questo articolo fa...

Quanto costa il dentista? | Dentista Lodi Zelo

Forse avrai notato che, nel nostro studio, abbiamo vinto la naturale reticenza dei professionisti a parlare di prezzi e...

Intelligenza artificiale nel nostro studio | Dentista Lodi Zelo

Forse non sai che l'Intelligenza Artificiale è in crescita esponenziale in tutti i settori e la medicina non fa...

Must read

Implantologia dentale: guidata e mininvasiva

La moderna implantologia digitale si avvale di una tecnica...

SIGILLATURA DEI SOLCHI: E’ REALMENTE EFFICACE?

Sempre più genitori, quando portano i loro figli dal...

Leggi anche...CONSIGLIATO
Articoli dei Dottori

PRENOTA ONLINE
APRI WHATSAPP
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
io sono Michela, mi occupo della segreteria di Dental Care.

Come posso aiutarti?

Clicca "Apri whatsapp" e parliamone sull'app!