Post Originale Studio Vassura

SIGILLATURA DEI SOLCHI: E’ REALMENTE EFFICACE?

Sempre più genitori, quando portano i loro figli dal dentista o dall‘igienista dentale, ci chiedono delucidazioni in merito alla sigillatura dei solchi: in particolare vogliono sapere se si tratta di una procedura realmente efficace oppure solo di una manovra di marketing del dentista per guadagnare qualche euro in più.

La sigillatura dei solchi consiste nella chiusura preventiva dei solchi occlusali dei molari sia decidui che permanenti mediante un liquido sigillante: il materiale utilizzato è costituito da particolari resine che impediscono l’ingresso di batteri e di residui di cibo all’interno dei prismi dello smalto.

I sigillanti utilizzati possono essere trasparenti, quindi controllabili solo con la sonda dall’igienista dentale e dal dentista, oppure opachi che hanno il vantaggio di essere visibili e facilmente controllabili sia dall’igienista sia dal paziente stesso che ad occhio nudo può verificarne la presenza.

La procedura NON prevede l’utilizzo dell’anestesia in quanto si tratta di superfici non cariate e prevede tre fasi:

  • detersione della superficie da sigillare con spazzolino e pasta da profilassi;
  • asciugatura e mordenzatura del solco con acido ortofosforico al 30-35% per 30″;
  • applicazione del sigillante e modellazione per evitare la formazione di bolle.

Questa misura preventiva riduce drasticamente l’incidenza delle carie occlusali che rappresentano circa il 50% del numero totale di carie: infatti i solchi di molari e premolari, a causa della loro conformazione anfrattuosa, sono superfici ritentive di placca batterica e di difficile detersione.

Le condizioni di usura del sigillante devono essere controllate ogni 6 mesi per procedere con l’applicazione di nuovo sigillante qualora quello presente appaia consumato.

Sicuramente la sigillatura dei solchi risulta molto efficace in tutti i soggetti cariorecettivi, cioè più suscettibili alla formazione di carie, per evitare l’insorgenza di carie ove è possibile: sicuramente se eseguite correttamente e controllate nel tempo rappresentano un utile strumento di prevenzione.

Il nostro studio è a vostra disposizione per eventuali dubbi o chiarimenti circa la sigillatura dei solchi, contattatemi presso www.studiovassura.it

Prenota un consulto nel nostro Studio

Ultimi articoli

Sedazione con protossido d’azoto | Dentista Lodi Zelo

La sedazione con protossido di azoto è una tecnica di sedazione cosciente utilizzata in odontoiatria per ridurre ansia e stress durante le cure dentali. Somministrata tramite una mascherina nasale, induce una sensazione di rilassamento senza perdita di coscienza e senza effetti collaterali duraturi. I principali vantaggi includono: ✅ Effetto rapido e reversibile ✅ Sicurezza per adulti e bambini ✅ Riduzione dell’ansia e del riflesso del vomito ✅ Nessuna necessità di accompagnatore dopo la seduta Sebbene sia indicata per molti pazienti, in alcuni casi specifici (come problemi respiratori o gravidanza nel primo trimestre) potrebbe non essere consigliata. Nel nostro studio, la sedazione è gestita da professionisti con formazione universitaria specifica in sedazione odontoiatrica, garantendo un’applicazione sicura e controllata. Affrontare le cure dentali senza ansia è possibile, grazie a metodi sicuri e consolidati dalla ricerca scientifica. Se vuoi saperne di più, parlane con il tuo dentista di fiducia. 😊

Amelogenesi imperfetta | Dentista Lodi Zelo

L'amelogenesi imperfetta è una rara condizione genetica che compromette la formazione dello smalto dentale, causando fragilità, scolorimento e sensibilità dentale. Questo articolo esplora le cause genetiche della condizione, i sintomi clinici e le diverse tipologie di amelogenesi imperfetta. Inoltre, vengono discussi i trattamenti disponibili, dalle faccette alle corone dentali, che possono migliorare l’aspetto e la funzionalità dei denti. Infine, vengono forniti consigli pratici per una cura quotidiana adeguata, con l'obiettivo di aiutare i pazienti a gestire meglio la condizione e a preservare la salute dentale.

Fluorosi Dentale | Dentista Lodi Zelo

La fluorosi dentale è un’alterazione estetica dello smalto causata da un’assunzione eccessiva di fluoro durante lo sviluppo dei denti. Sebbene non comprometta la salute, può causare macchie bianche o marroni, influendo sull’aspetto del sorriso. Questo articolo spiega cos’è la fluorosi, il ruolo essenziale del fluoro nella salute dentale, le principali cause della fluorosi, i sintomi e i metodi diagnostici. Inoltre, esplora come prevenire la fluorosi nei bambini e le opzioni di trattamento disponibili per migliorare l’estetica dentale, offrendo consigli pratici per mantenere un sorriso sano e luminoso.

Bifosfonati e Implantologia | Dentista Lodi Zelo

I bifosfonati sono farmaci utili per trattare condizioni ossee come l'osteoporosi, ma presentano rischi significativi in ambito odontoiatrico, specialmente per chi necessita di impianti dentali. Questo articolo esplora i motivi per cui i bifosfonati possono complicare il processo di guarigione e aumentare il rischio di osteonecrosi della mandibola (ONJ). Fornisce inoltre linee guida per una gestione sicura, sottolineando l'importanza della collaborazione tra medico e dentista per minimizzare i rischi e garantire un trattamento personalizzato.

OSAS o Apnea ostruttiva nel sonno | Dentista Lodi Zelo

Le apnee ostruttive del sonno (OSAS) sono un disturbo sempre più riconosciuto per la sua diffusione e i suoi rischi per la salute. Questo articolo approfondisce i motivi per cui si parla tanto di OSAS, i dati epidemiologici in Italia e nel mondo, i sintomi e le cause principali. Esplora inoltre i trattamenti disponibili, dal dispositivo CPAP ai dispositivi orali, e il ruolo fondamentale del dentista nella gestione delle OSAS. Infine, vengono forniti consigli pratici per migliorare la qualità del sonno e affrontare questo disturbo in modo completo.

Alveolite secca | Dentista Lodi Zelo

L’alveolite secca è una complicanza dolorosa e comune dopo un’estrazione dentale. Con una cura attenta e seguendo le istruzioni del dentista, è possibile alleviare il dolore e prevenire ulteriori problemi. Se hai subito un’estrazione dentale e noti sintomi come dolore intenso o un sapore sgradevole in bocca, contatta il tuo dentista per una valutazione tempestiva e il trattamento adeguato.

Must read

Estetica dentale con l’odontoiatria conservativa

L'estetica dentale è un obiettivo che può essere raggiunto...

Diabete e salute orale: una connessione importante | Dentista Lodi Zelo

Hai mai pensato a quanto sia stretta la relazione...

Leggi anche...CONSIGLIATO
Articoli dei Dottori

PRENOTA ONLINE
APRI WHATSAPP
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
io sono Michela, mi occupo della segreteria di Dental Care.

Come posso aiutarti?

Clicca "Apri whatsapp" e parliamone sull'app!