Post Originale Studio Vassura

SIGILLATURA DEI SOLCHI: E’ REALMENTE EFFICACE?

Sempre più genitori, quando portano i loro figli dal dentista o dall‘igienista dentale, ci chiedono delucidazioni in merito alla sigillatura dei solchi: in particolare vogliono sapere se si tratta di una procedura realmente efficace oppure solo di una manovra di marketing del dentista per guadagnare qualche euro in più.

La sigillatura dei solchi consiste nella chiusura preventiva dei solchi occlusali dei molari sia decidui che permanenti mediante un liquido sigillante: il materiale utilizzato è costituito da particolari resine che impediscono l’ingresso di batteri e di residui di cibo all’interno dei prismi dello smalto.

I sigillanti utilizzati possono essere trasparenti, quindi controllabili solo con la sonda dall’igienista dentale e dal dentista, oppure opachi che hanno il vantaggio di essere visibili e facilmente controllabili sia dall’igienista sia dal paziente stesso che ad occhio nudo può verificarne la presenza.

La procedura NON prevede l’utilizzo dell’anestesia in quanto si tratta di superfici non cariate e prevede tre fasi:

  • detersione della superficie da sigillare con spazzolino e pasta da profilassi;
  • asciugatura e mordenzatura del solco con acido ortofosforico al 30-35% per 30″;
  • applicazione del sigillante e modellazione per evitare la formazione di bolle.

Questa misura preventiva riduce drasticamente l’incidenza delle carie occlusali che rappresentano circa il 50% del numero totale di carie: infatti i solchi di molari e premolari, a causa della loro conformazione anfrattuosa, sono superfici ritentive di placca batterica e di difficile detersione.

Le condizioni di usura del sigillante devono essere controllate ogni 6 mesi per procedere con l’applicazione di nuovo sigillante qualora quello presente appaia consumato.

Sicuramente la sigillatura dei solchi risulta molto efficace in tutti i soggetti cariorecettivi, cioè più suscettibili alla formazione di carie, per evitare l’insorgenza di carie ove è possibile: sicuramente se eseguite correttamente e controllate nel tempo rappresentano un utile strumento di prevenzione.

Il nostro studio è a vostra disposizione per eventuali dubbi o chiarimenti circa la sigillatura dei solchi, contattatemi presso www.studiovassura.it

Prenota un consulto nel nostro Studio

Ultimi articoli

Implantologia post estrattiva | Dentista Lodi Zelo

L'implantologia post estrattiva è una pratica odontoiatrica che consente di inserire un impianto subito dopo aver estratto il dente,...

Implantologia senza osso | Dentista Lodi Zelo

Si può fare implantologia senza osso oppure con poco osso?Sulla implantologia senza osso si dicono molte cose, alcune delle...

Implantologia a carico immediato | Dentista Lodi Zelo

L'implantologia a carico immediato (come ad esempio Toronto Bridge o All on Four) è un particolare tipo di implantologia...

Implantologia guidata | Dentista Lodi Zelo

Se ti stai chiedendo cosa sia l'implantologia guidata e che differenza ci sia rispetto all'implantologia tradizionale questo articolo fa...

Quanto costa il dentista? | Dentista Lodi Zelo

Forse avrai notato che, nel nostro studio, abbiamo vinto la naturale reticenza dei professionisti a parlare di prezzi e...

Intelligenza artificiale nel nostro studio | Dentista Lodi Zelo

Forse non sai che l'Intelligenza Artificiale è in crescita esponenziale in tutti i settori e la medicina non fa...

Must read

Fluoro profilassi: nuove Linee Guida della Organizzazione Mondiale Sanità

Come genitori o come bambini tutti, prima o dopo,...

SPAZZOLINO MANUALE: QUALE SCEGLIERE?

Quando dobbiamo comprare uno spazzolino manuale, ci troviamo di...

Leggi anche...CONSIGLIATO
Articoli dei Dottori

PRENOTA ONLINE
APRI WHATSAPP
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
io sono Michela, mi occupo della segreteria di Dental Care.

Come posso aiutarti?

Clicca "Apri whatsapp" e parliamone sull'app!