Post Originale Studio Vassura

Air Polishing e Igiene Orale | Dentista Lodi Zelo

Di recente abbiamo inserito nel nostro studio delle nuove apparecchiature per Air Polishing e con questo articolo vogliamo informare i nostri pazienti circa le novità introdotte con questa tecnologia ed i vantaggi che ne derivano per loro in termini di igiene orale.

L’Air Polishing è un procedimento che, per molti aspetti, assomiglia alla sabbiatura comunemente impiegata nei settori artigianali o industriali, ovvero un procedimento meccanico con il quale si leviga o pulisce la parte più superficiale di un materiale tramite l’abrasione dovuta a un getto di sabbia e aria.

Cos’è l’Air Polishing?

L’Air Polishing è un metodo innovativo per la pulizia dentale che utilizza un getto controllato di aria, acqua e polveri fini per rimuovere macchie superficiali causate da cibo e bevande, oltre a combattere efficacemente le patologie orali legate al biofilm batterico.

Questa tecnica, meno invasiva rispetto ai metodi tradizionali, permette una pulizia profonda sia sopra il bordo gengivale che al di sotto di esso. E’ anche nota con l’acronimo di GBT (Guided Biofilm Therapy), dal nome commerciale dell’azienda che l’ha ideata per prima.

Essa sfrutta un getto di aria controllato che può essere associato anche all’uso di polveri specifiche, adattandosi alle tue specifiche esigenze cliniche. L’intensità del getto e la sua ampiezza sono regolati sulla base delle necessità ed in funzione dell’apparecchio utilizzato.

Nell’immagine seguente si vede l’utilizzo di una particolare pistola che pulisce il dente con un getto di acqua, aria e polvere:

Air Polishing

L’apparecchiature utilizzata, ideata appositamente per questo scopo, integra un particolare ablatore (normalmente utilizzato per l’ablazione del tartaro) e pulitore in un unico dispositivo, offrendo trattamenti di profilassi completi, con particolare attenzione alla sicurezza del paziente e dell’operatore.

I vantaggi dell’Air Polishing

I principali vantaggi dell’Air Polishing per il paziente consistono in una rimozione più efficace e meno invasiva del biofilm e delle macchie rispetto ai metodi tradizionali, riducendo il disagio e migliorando il comfort durante la procedura.

Inoltre, l’Air Polishing permette una pulizia profonda, anche nelle aree difficili da raggiungere, senza danneggiare i tessuti duri o molli. Questo approccio moderno contribuisce alla prevenzione delle patologie orali legate all’accumulo di biofilm, migliorando l’igiene orale e la salute generale della bocca.

La minore invasività della metodica rende le operazioni di Igiene Orale professionale meno fastidiose rispetto agli strumenti tradizionali e quindi meno dolorose per i soggetti più sensibili. La riduzione del dolore rende anche meno frequente il ricorso all’anestesia.

Nei casi selezionati anche la durata delle sedute è ridotta rispetto all’ablazione del tartaro tradizionale effettuata sia con strumenti ad ultrasuoni che con strumenti manuali.

Chi esegue l’Air Polishing?

Pur essendo una pratica sicura e semplice da attuare, l’impiego delle strumentazioni necessarie ad effettuare l’Air Polishing è riservato ai professionisti: odontoiatra o igienista dentale.

Nel nostro studio abbiamo due sale operative dedicate all’Igiene Orale, entrambe sono dotate di apparecchiature per Air Polishing e vengono utilizzate esclusivamente dalle Igieniste Dentali.

Quali sostanze vengono utilizzate?

Oltre all’aria e all’acqua, nell’Air Polishing vengono comunemente utilizzate due principali tipologie di polveri:

  • il bicarbonato di sodio, ideale per la rimozione di macchie superficiali e il trattamento sopra gengivale grazie alla sua efficacia e capacità abrasiva,
  • e la glicina, una polvere più fine adatta alla pulizia sotto gengivale e su superfici delicate come quelle radicolari o intorno agli impianti, per la sua minore abrasività e maggiore delicatezza.

Queste polveri consentono un trattamento personalizzato a seconda delle necessità specifiche del paziente.

La sensazione che i pazienti hanno durante l’utilizzo delle polveri è che venga eseguita una sorta di sabbiatura dei denti, come quella che viene effettuata nelle officine meccaniche, per esempio, per pulire le superfici metalliche da incrostazioni, vernici, ruggine, o altre sostanze indesiderate.

Per quali pazienti è indicata questa procedura?

La procedura di igiene orale con Air Polishing è possibile su tutti i pazienti anche se, nel nostro studio, viene eseguita con modalità diverse a seconda della specifica situazione clinica.

Per esempio, se sei un paziente con malattia parodontale (piorrea) in stadio avanzato i tempi di applicazione, il posizionamento dello strumento e le polveri utilizzate, saranno diversi rispetto al caso che tu sia un paziente sano o con malattia parodontale lieve e moderata.

La tecnica può utilizzata anche sui bambini con accorgimenti particolari. Più spesso nei bambini viene utilizzata la polvere di glicina perchè meno aggressiva del bicarbonato di sodio.

In molti casi è utile anche per i pazienti che portano un apparecchio ortodontico fisso, nei quali è difficile mantenere una adeguata igiene orale quotidiana per colpa dei brackets.

Come è fatto l’apparecchio?

I due strumenti di cui ci siamo recentemente dotati hanno l’aspetto che vedi nella figura seguente:

E’ l’apparecchiatura ideale per una profilassi completa. Estremamente flessibile, in quanto offre due sistemi operativi in un’unica unità: ablatore multifunzionale piezoelettrico e air-polisher, per un trattamento di profilassi completo, sopra e sotto gengivale.

La parte ablatore permette di eseguire uno scaling ultra delicato, grazie alla funzione soft mode, oltre a garantire performance ottimali in protesi e conservativa.

La parte air-polishing, invece, permette di operare contemporaneamente con polveri di diversa granulometria e composizione, in base alle esigenze dell’operatore e al comfort del paziente.

Conclusioni

L’igiene orale si arricchisce oggi di un nuovo strumento e di una nuova tecnica finalizzata alla rimozione del tartaro e degli inestetismi derivanti da macchie e pigmentazioni dei denti.

Si tratta dell’Air Polishing, che grazie a strumentazione semplice e sicura e attraverso un getto controllato di acqua, aria e polvere, agisce sulla superficie dei denti come una sorta di sabbiatura.

La procedura è indolore e rapida, e deve integrarsi con tutte le altre procedure abitualmente messe in atto dall’Igienista Dentale: ablazione del tartaro con ultrasuoni, courettage, polishing, utilizzo dello scovolino e del filo interdentale.

Se vuoi sapere di più sull’Air Polishing ti invitiamo a rivolgerti al tuo dentista o Igienista di fiducia. se non ne hai ancora uno puoi richiedere una prima visita presso il nostro studio chiamando il numero 0290669273 o prenotando online.

Air Polishing | Studio Vassura | Dentista Lodi Zelo
Direttore Sanitario Dott. Gabriele Vassura | Albo Odontoiatri Lodi n. 63

Prenota un consulto nel nostro Studio

Ultimi articoli

Amelogenesi imperfetta | Dentista Lodi Zelo

L'amelogenesi imperfetta è una rara condizione genetica che compromette la formazione dello smalto dentale, causando fragilità, scolorimento e sensibilità dentale. Questo articolo esplora le cause genetiche della condizione, i sintomi clinici e le diverse tipologie di amelogenesi imperfetta. Inoltre, vengono discussi i trattamenti disponibili, dalle faccette alle corone dentali, che possono migliorare l’aspetto e la funzionalità dei denti. Infine, vengono forniti consigli pratici per una cura quotidiana adeguata, con l'obiettivo di aiutare i pazienti a gestire meglio la condizione e a preservare la salute dentale.

Fluorosi Dentale | Dentista Lodi Zelo

La fluorosi dentale è un’alterazione estetica dello smalto causata da un’assunzione eccessiva di fluoro durante lo sviluppo dei denti. Sebbene non comprometta la salute, può causare macchie bianche o marroni, influendo sull’aspetto del sorriso. Questo articolo spiega cos’è la fluorosi, il ruolo essenziale del fluoro nella salute dentale, le principali cause della fluorosi, i sintomi e i metodi diagnostici. Inoltre, esplora come prevenire la fluorosi nei bambini e le opzioni di trattamento disponibili per migliorare l’estetica dentale, offrendo consigli pratici per mantenere un sorriso sano e luminoso.

Bifosfonati e Implantologia | Dentista Lodi Zelo

I bifosfonati sono farmaci utili per trattare condizioni ossee come l'osteoporosi, ma presentano rischi significativi in ambito odontoiatrico, specialmente per chi necessita di impianti dentali. Questo articolo esplora i motivi per cui i bifosfonati possono complicare il processo di guarigione e aumentare il rischio di osteonecrosi della mandibola (ONJ). Fornisce inoltre linee guida per una gestione sicura, sottolineando l'importanza della collaborazione tra medico e dentista per minimizzare i rischi e garantire un trattamento personalizzato.

OSAS o Apnea ostruttiva nel sonno | Dentista Lodi Zelo

Le apnee ostruttive del sonno (OSAS) sono un disturbo sempre più riconosciuto per la sua diffusione e i suoi rischi per la salute. Questo articolo approfondisce i motivi per cui si parla tanto di OSAS, i dati epidemiologici in Italia e nel mondo, i sintomi e le cause principali. Esplora inoltre i trattamenti disponibili, dal dispositivo CPAP ai dispositivi orali, e il ruolo fondamentale del dentista nella gestione delle OSAS. Infine, vengono forniti consigli pratici per migliorare la qualità del sonno e affrontare questo disturbo in modo completo.

Alveolite secca | Dentista Lodi Zelo

L’alveolite secca è una complicanza dolorosa e comune dopo un’estrazione dentale. Con una cura attenta e seguendo le istruzioni del dentista, è possibile alleviare il dolore e prevenire ulteriori problemi. Se hai subito un’estrazione dentale e noti sintomi come dolore intenso o un sapore sgradevole in bocca, contatta il tuo dentista per una valutazione tempestiva e il trattamento adeguato.

Xerostomia o bocca secca | Dentista Lodi Zelo

La xerostomia o bocca secca è una condizione comune ma trattabile. Una gestione efficace dei sintomi e delle cause può migliorare significativamente la qualità della vita e prevenire complicazioni dentali. Se hai sintomi di secchezza delle fauci, è fondamentale consultare il tuo dentista per ricevere una diagnosi accurata e le cure adeguate.

Must read

Bocca Secca o Xerostomia | Dentista Lodi Zelo

La bocca secca, conosciuta anche come xerostomia o secchezza...

Allineatori trasparenti | Dentista Lodi Zelo

Gli allineatori trasparenti (o mascherine) sono la soluzione più...

Leggi anche...CONSIGLIATO
Articoli dei Dottori

PRENOTA ONLINE
APRI WHATSAPP
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
io sono Michela, mi occupo della segreteria di Dental Care.

Come posso aiutarti?

Clicca "Apri whatsapp" e parliamone sull'app!