La prima visita è l’occasione per fare la conoscenza del paziente e per una verifica superficiale del bisogno di cure odontoiatriche o ortodontiche.
Allo scopo di impostare correttamente diagnosi e piano di trattamento, salvo nei casi di urgenza, molto raramente nel corso della prima visita effettuiamo prestazioni vere e proprie.
Eppure la prima visita rappresenta il momento fondamentale e critico di ogni successivo trattamento: viene compilata la scheda anamnestica, vengono raccolti i consensi informati, si prende visione delle note informative, vengono prescritti gli eventuali accertamenti radiologici necessari, si pianificano tempi adatti per gli incontri successivi, si descrivono gli interventi e le procedure, viene elaborato il preventivo provvisorio e discusso con il paziente per descriverne gli aspetti clinici ed economici.
La prima visita è molto più importante delle prestazioni che seguiranno e segna forse per sempre un rapporto di fiducia reciproca che spesso dura generazioni. Per tutti questi motivi la prima visita ha un costo per lo studio ed un prezzo per il paziente.