Post Originale Studio Vassura

Igienista dentale: chi è? cosa fa?

In uno studio dentistico operano molte persone e ciascuna di esse ha una qualifica specifica. Molti operatori hanno poi un titolo di studi obbligatorio che li abilita all’esercizio di una mansione se non proprio di una vera e propria professione. Così troviamo, variamente combinati tra di loro: odontoiatri e/o medici, assistenti di studio odontoiatrico (ASO), infermieri, segretarie e receptionist, dental office manager, direttore sanitario, e … anche Igienisti Dentali.

In questo articolo vogliamo spiegare ai pazienti (che ancora non lo sapessero) chi è un Igienista Dentale vero, che cosa fa e come si inserisce, in generale, nei rapporti con gli altri operatori dello studio dentistico.

Chi è l’Igienista Dentale?

L’Igienista Dentale è un professionista laureato che, per poter operare, deve essere iscritto/a all’Albo professionale di competenza della propria provincia. In estrema sintesi si occupa dell’Igiene Orale dei pazienti, ma questa descrizione, come vedremo più avanti è molto limitativa della sua professionalità e delle sue competenze. Nei casi più qualificati l’Igienista Dentale è il terminale di tutti i pazienti che necessitano anche di parodontologia.

I pazienti, molto spesso, non sanno che l’igienista è un dottore o una dottoressa e scambiano questa figura con una delle altre figure operanti all’interno di uno studio dentistico.

In gran parte questa confusione è generata dal fatto che la figura dell’Igienista Dentale è di introduzione relativamente recente. Si pensi che il corso di Laurea vero è proprio è stato istituito soltanto il 4 gennaio 2000, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Interministeriale n. 599/1999.

Con il nuovo millennio dunque l’Igienista Dentale diviene l’operatore sanitario che, in possesso del titolo di studio abilitante alla professione (Corso di Laurea in Igiene Dentale), si occupa della prevenzione delle affezioni oro-dentali su indicazione degli odontoiatri o dei medici chirurghi abilitati alla professione di odontoiatria.

Il fenomeno dell’Igienista Dentale abusivo

Questo significa che generazioni di pazienti, fino a tutti gli anni novanta, si erano abituate a considerare l’Igiene Orale e la prevenzione in genere come prestazioni di secondaria importanza.

Spesso tale sensazione era anche sostenuta dalla scarsa propensione degli odontoiatri ad occuparsi in prima persona di questa attività e dalla pratica deprecabile (e illegale) di delegare prestazioni di igiene orale al personale ausiliario dello studio, privo di qualsiasi formazione in ambito sanitario se non addirittura privo di alcuna formazione in genere.

Oggi tutti i pazienti possono verificare se l’operatore che sta eseguendo una seduta di igiene orale sia effettivamente qualificato per svolgere quell’attività e se sia regolarmente iscritto all’Albo professionale di competenza.

E’ così che l’ablazione del tartaro, volgarmente anche detta “pulizia dei denti”, ha iniziato il suo lungo percorso di emancipazione da prestazione voluttuaria e superflua a fondamento di ogni approccio terapeutico al paziente odontoiatrico.

Se vuoi verificare se un Igienista Dentale è correttamente iscritto all’Albo (e quindi se esercita legalmente la professione) puoi farlo direttamente sul web. In questo video ti mostriamo come fare:

L’importanza dell’Igienista Dentale all’interno dello studio dentistico

Oggi l’igiene orale deve essere considerata come:

  • la base portante di ogni studio dentistico,
  • il primo passo del rapporto medico paziente,
  • l’inizio di ogni percorso di cura,
  • il cardine della formazione del paziente alla tutela della propria salute orale.

In considerazione di ciò possiamo affermare che la presenza di almeno un Igienista dentale all’interno di uno studio dentistico rappresenti il presupposto indispensabile affinché quello studio possa erogare prestazioni professionali di qualità. Non solo: il livello qualitativo delle prestazioni di Igiene Orale può essere considerato un indicatore attendibile del livello qualitativo di tutto lo studio.

Un dentista che intenda organizzare la propria attività con criteri di qualità (e non di prezzo) partirà proprio dall’Igiene orale per tarare lo standard di tutte le altre prestazioni.

Di cosa si occupa l’Igienista dentale?

Le attività dell’Igienista Dentale sono state definite chiaramente dal legislatore e possono essere descritte come di seguito:

Ha il compito di educare il paziente

Quindi svolge attività di educazione sanitaria dentale e partecipa a progetti di prevenzione primaria. Vi sarà capitato (soprattutto negli studi di alto livello) che vi vengano proposte delle sedute di “istruzione e motivazione all’igiene orale”. Sono queste le prestazioni professionali più importanti svolte dall’igienista dentale, perchè sono quelle di maggiore utilità per il paziente (soprattutto il bambino).

Lo scopo è quello di renderlo consapevole, motivato e indipendente nel mantenimento di una igiene orale corretta. Quando questa attività viene svolta in modo efficiente e capillare i pazienti smettono di avere bisogno del dentista.

L’Igienista dentale istruisce i pazienti anche al corretto utilizzo di tutti gli strumenti ed i presidi domiciliari utili per mantenere una corretta igiene orale: spazzolino manuale, spazzolino elettrico, filo interdentale, scovolino, dentifricio, collutorio e altro ancora.

Collabora alla compilazione della cartella clinica

Nell’odontoiatria privata gli studi dentistici non hanno l’obbligo di una vera e propria cartella clinica, quanto piuttosto di un diario clinico delle prestazioni eseguite. L’igienista dentale collabora alla compilazione del diario clinico odontostomatologico e provvede alla raccolta dei dati tecnico-statistici.

Una corretta compilazione del diario clinico consente di costruire e ricostruire lo storico del paziente e di rendere la collaborazione tra igienisti-odontoiatri-pazienti più efficiente.

Si prende cura di denti e gengive

Questa è la parte più propriamente clinica, per la quale l’Igienista Dentale è autorizzato a mettere le mani in bocca al paziente ed a compiere anche manovre invasive. In questo senso l’Igienista Dentale provvede all’ablazione del tartaro e alla levigatura delle radici, nonché all’applicazione topica dei vari mezzi profilattici.

Rientrano tra le sue prestazioni anche lo sbiancamento dentale, la sigillatura dei solchi raccomandata di pedodonzia, la fluoroprofilassi, l’applicazione di brillantini sulla superficie dello smalto.

Attua modelli di prevenzione

L’Igienista Dentale provvede all’istruzione sulle varie metodiche di igiene orale e sull’uso dei mezzi diagnostici idonei a evidenziare la placca batterica, motivando l’esigenza di controlli clinici periodici. Ci riferiamo qui alle pastiglie rivelatrici di placca di cui abbiamo parlato in un articolo apposito.

Consiglia sulla corretta alimentazione e sui migliori stili di vita

L’Igienista Dentale ha le competenze necessarie per raccomandare le norme di un’alimentazione razionale ai fini della tutela della salute dentale. E’ in grado di indicare quali regimi alimentari sono nocivi o favorevoli al benessere di denti e gengive anche in relazione al caso specifico dei singoli pazienti in cura ed al loro stile di vita (es. fumo di sigaretta), oppure in relazione a particolari momenti come per esempio la gravidanza. Come noto infatti, durante la gravidanza la comparsa di gengive infiammate o di franca malattia parodontale è più frequente.

Dove trovare il tuo o la tua Igienista Dentale di fiducia?

Se stai cercando un Igienista dentale cui affidare la salute della tua bocca puoi rivolgerti al tuo dentista di fiducia, oppure al nostro studio.

IGIENISTA DENTALE | STUDIO VASSURA | DENTISTA A ZELO BUON PERSICO 
(Direttore Sanitario Dott. Gabriele Vassura)

Prenota un consulto nel nostro Studio

Ultimi articoli

Implantologia post estrattiva | Dentista Lodi Zelo

L'implantologia post estrattiva è una pratica odontoiatrica che consente di inserire un impianto subito dopo aver estratto il dente,...

Implantologia senza osso | Dentista Lodi Zelo

Si può fare implantologia senza osso oppure con poco osso?Sulla implantologia senza osso si dicono molte cose, alcune delle...

Implantologia a carico immediato | Dentista Lodi Zelo

L'implantologia a carico immediato (come ad esempio Toronto Bridge o All on Four) è un particolare tipo di implantologia...

Implantologia guidata | Dentista Lodi Zelo

Se ti stai chiedendo cosa sia l'implantologia guidata e che differenza ci sia rispetto all'implantologia tradizionale questo articolo fa...

Quanto costa il dentista? | Dentista Lodi Zelo

Forse avrai notato che, nel nostro studio, abbiamo vinto la naturale reticenza dei professionisti a parlare di prezzi e...

Intelligenza artificiale nel nostro studio | Dentista Lodi Zelo

Forse non sai che l'Intelligenza Artificiale è in crescita esponenziale in tutti i settori e la medicina non fa...

Must read

SBIANCAMENTO DENTALE: DENTI PIU’ BIANCHI? … SI PUO’ !

Parliamo di sbiancamento dentale e di come è possibile...

Alitosi o alito cattivo: cause e cure dal dentista

Molte persone soffrono di alito cattivo o alitosi.Anche la...

Leggi anche...CONSIGLIATO
Articoli dei Dottori

PRENOTA ONLINE
APRI WHATSAPP
Hai bisogno di aiuto?
Ciao,
io sono Michela, mi occupo della segreteria di Dental Care.

Come posso aiutarti?

Clicca "Apri whatsapp" e parliamone sull'app!